Lo chef siciliano Fabio Potenzano, presenza fissa del programma “È sempre Mezzogiorno” di Rai1, ha reinventato un grande classico della cucina siciliana: il falsomagro, un secondo ricco di gusto. La sua versione è un po’ più magra, perché viene utilizzato il filetto di maiale, ricco di ferro e vitamina B12. Per accompagnare il piatto, ha utilizzato patate, funghi e piselli. Si tratta di una ricetta perfetta per il pranzo della domenica.
Ingredienti per 4 persone
- 250 g di macinato misto
- 60 g di caciocavallo
- 60 g di prosciutto cotto
- 50 g di carote
- 10 g di cipolla maturata (cioè cotta in un po’ d’acqua)
- 1 uovo
- 1 filetto di maiale
- 2 dl vino bianco
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Cannella in polvere
- Noce moscata
- Chiodi di garofano
- Rosmarino
- Timo
- Sale
- Pepe
Per i contorni
- 500 g di patate
- 400 g di piselli
- 200 g di funghi Champignon
- 1 spicchio d’aglio
- Timo
- Salvia
- Sale
- Pepe
- Olio extravergine d’oliva
Procedimento
- Per fare il Falsomagro Inverso bisogna anzitutto unire al macinato il caciocavallo grattugiato, la cipolla maturata, il prosciutto cotto, le carote tagliate a cubetti, il prezzemolo tritato e l’uovo.
- Amalgamare bene il tutto e aggiustare con sale e pepe.
- Stendere il macinato tra due fogli di carta da forno, leggermente unti con olio, fino ad ottenere uno spessore di 5 millimetri.
- A questo punto condire il filetto di maiale con sale e il mix di spezie.
- Posizionare il filetto al centro del macinato steso e arrotolare.
- Bagnare un foglio di carta da forno con del vino bianco. Posizionare al centro il rotolo e sigillarlo bene.
- Cuocere in forno a 80°C per circa 45 minuti circa.
- Terminata la prima cottura al forno, rosolarlo in padella con olio ed erbe aromatiche.
- Tagliare a fette.
- Per i contorni bisogna anzitutto schiacciare le patate precedentemente bollite e condirle con olio, sale, pepe e foglie di timo fresco.
- In una padella rosolare nell’olio l’aglio, unire i funghi tagliati in quarti, la salvia ed i piselli.
- Sfumare con il vino e lasciare evaporare.
- Allungare poca acqua per creare il fondo di cottura.
- Servire ben caldo.
La ricetta