Si chiama ‘WeVoz’, dall’unione della la parola inglese “We” (noi, inteso come comunità di persone) con la parola spagnola “Voz” (voce). È un nuovo social network “made in Italy” ed interamente dedicato ai contenuti vocali. A realizzarlo è stata l’omonima start up siciliana che ha reso disponibile il sito web ufficiale, accessibile da tutti i browser e vera e propria anteprima dell’applicazione.
Cosa è WeVoz
Il nuovo social network WeVoz punta sui contenuti vocali per attirare gli utenti. L’obiettivo è dare spazio a coloro che vogliono avere una piattaforma per far “sentire” la propria voce. Viene definito un vero e proprio Twitter dedicato ai contenuti vocali, con la possibilità per gli utenti di postare brevi messaggi “a voce”, che scorrono nella timeline tramite un sistema di player automatico. Il social è dotato, inoltre, di una tecnologia “speech to text“. Si tratta di una soluzione che consente di trascrivere in modo simultaneo il messggio audio.
Chrisitan Di Sante, uno dei fondatori di WeVoz, spiega: “WeVoz è un nuovo modo di essere social, di comunicare e relazionarsi con gli altri in maniera sana senza dover restare incollato ad uno schermo. È il primo social che mette la vita dell’utente al centro dell’intero progetto e guarda alla community come obiettivo piuttosto che come strumento. A differenza di altri social, su WeVoz non è l’algoritmo ad incidere sulla viralità di un contenuto ma gli stessi utenti che premiano i voz più apprezzati”.