spot_img
spot_img
lunedì, Maggio 29, 2023
spot_img

ultimi articoli

Cannoli Siciliani dello chef Fabio Potenzano: la ricetta di Rai1

Lo chef siciliano Fabio Potenzano, presenza fissa del programma di Rai1 “È Sempre Mezzogiorno“, ha presentato la ricetta di un grande classico della pasticceria siciliana: i cannoli. Ha preparato davanti le telecamere della trasmissione condotta da Antonella Clerici due varianti del famosissimo dolce, che ha farcito con crema di ricotta e con crema al pistacchio. Di seguito trovate gli ingredienti e il procedimento, insieme al video.

Ricetta dei Cannoli Siciliani

Ingredienti

Impasto per 20 cannoli

  • 500 g farina 00
  • 50 g zucchero
  • mezza bacca di vaniglia
  • sale
  • 75 ml aceto bianco
  • 100 ml Marsala secco
  • 50 g strutto
  • 1 uovo
  • 2 l olio di semi

Impasto alternativo

  • 500 di farina 00
  • 5 g di cacao amaro
  • 1 pizzico di caffè in polvere
  • 50 g di zucchero semolato
  • mezza bacca di vaniglia
  • sale
  • 1 uovo
  • 100 ml di Marsala secco
  • 50 g di strutto

Per la crema di ricotta

  • 1 kg ricotta di pecora
  • 300 g zucchero
  • 40 g gocce di cioccolato

Per la crema al pistacchio

  • 500 g crema di ricotta senza gocce di cioccolato
  • 60 g pasta di pistacchio
  • zucchero a velo
  • 100 g scorza di arance candite
  • 100 g pistacchi tritati
  • 50 g amarene sciroppate

Procedimento

  1. Per le scorze: impastare prima la farina, il cacao setacciato, il caffè in polvere, lo zucchero semolato, mezza bacca di vaniglia, il sale, poi aggiungere l’uovo, il Marsala secco, lo strutto e lavorarli sino a ottenere un impasto liscio, elastico e leggermente morbido.
  2. Coprire l’impasto con una pellicola e conservarlo in frigo per una notte.
  3. Tirare la sfoglia a 2 mm circa di spessore e ricavare, con un coppapasta, dei dischi da 15 cm di diametro.
  4. Arrotolare i dischi alle apposite canne in alluminio incollandone le estremità con l’uovo sbattuto.
  5. Friggere le scorze in olio caldo alla temperatura di 170°C. Staccare le scorze dalle canne e lasciarle asciugare.
  6. Per la crema di ricotta: mescolare la ricotta con lo zucchero e lasciare riposare il composto in frigo per qualche ora.
  7. Passare la crema al passaverdure o al robot da cucina: per una consistenza più grossolana lavorarla con il cucchiaio.
  8. Dividere la crema in due parti: tenerne una da parte e aggiungere all’altra le gocce di cioccolato.
  9. Per la crema di pistacchio: mescolare la pasta di pistacchio pura alla crema di ricotta tenuta precedentemente da parte.
  10. Con un sac à poche o un cucchiaio farcire le scorze con la crema di ricotta e con quella di pistacchio.
  11. Per i cannoli con la crema di ricotta spolverare la superficie con zucchero a velo e porre alla sua estremità un filettino di arancia candita.
  12. Per i cannoli con la crema al pistacchio guarnire con le amarene sciroppate e il pistacchio tritato.

 

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

spot_imgspot_img

non perderti

spot_imgspot_img
spot_img

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)