spot_img
domenica | 3 Dicembre | 2023

ultimi articoli

Da David Bowie alla GAM, riaprono mostre e musei di Palermo

Con il passaggio della Sicilia in Zona Gialla, anche a Palermo hanno riaperto mostre e musei, anche se con alcune limitazioni. I siti sono aperti dal lunedì al venerdì e rimangono sempre chiusi nei festivi. “Sono contento che, dopo un lungo periodo di chiusura, si ritrovino le condizioni di riapertura dei musei e delle mostre, pur se nel pieno rispetto delle restrizioni dovute alle misure sanitarie dettate dalla emergenza epidemiologica in atto”, ha detto l’assessore alle Culture del Comune di Palermo, Mario Zito.

“La cultura e i luoghi che la custodiscono – ha aggiunto Zito – sono un bene essenziale per l’intera comunità. Sentiamo forte il desiderio di rientrare nel nostro museo del cuore per ritrovarci dinanzi alla nostra opera preferita, per continuare così quel dialogo che è stato bruscamente interrotto. I musei hanno continuato ininterrottamente la propria attività scientifica, pertanto, quando si ripercorreranno le sale espositive ci si accorgerà del lavoro costante e prezioso svolto da quanti lavorano nel mondo della cultura e ai quali va un ringraziamento pieno di stima ed ammirazione. Spero che la riapertura dei musei sia il primo passo verso l’auspicata ed indispensabile fruizione di tutti i luoghi deputati alla cultura: teatri, cinema, sale da concerto”.

Ecco mostre e musei già aperti o in procinto di aprire a Palermo.

  • GAM Galleria d’Arte Moderna riaprirà al pubblico giovedì 25 febbraio.
  • Museo Etnografico Siciliano Giuseppe Pitré riaprirà al pubblico mercoledì 24 febbraio. Dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 18). Visite guidate rivolte a gruppi contingentati di visitatori, prenotazione mail: museopitre@comune.palermo.it tel. 0917409008 – 3396462433.
  • Complesso Monumentale di Santa Maria dello Spasimo da martedì 16 febbraio a venerdì 19 febbraio dalle 9 alle 13.30 e dal 23 febbraio da martedì a venerdì dalle 9 alle 18.30.
  • Museo Archeologico Regionale Antonio Salinas. Da lunedì a venerdì, ore 9-18 (ultimo ingresso ore 17.30), gruppi di 20 persone max ogni 30 minuti.
  • Centro Internazionale di Fotografia (Cantieri Culturali alla Zisa). Mostre da visitare: Palermo Bellissima, mostra fotografica collettiva. Quelli dell’Ora, cronache fotografiche di un assalto a Palermo dal 1974, dal 16 febbraio.
  • Ecomuseo del Mare Memoria Viva da giovedì 18 febbraio, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 18.30.
  • Loggiato di San Bartolomeo – Palazzo Trinacria: Ritratto di Ignoto. Un artista chiamato Banksy fino a venerdì 19 febbraio p.v. dalle 8.30 alle 21. Visite contingentate, biglietti acquistabili sul posto e sulla piattaforma Vivaticket.
  • Palazzo Sant’Elia: Heroes – Bowie By Sukita. fino al 30 aprile dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 18. Dal 22 febbraio il giovedì e il venerdì apertura fino alle 20. Visite contingentate, biglietti acquistabili sul posto e sulla piattaforma Vivaticket.
  • Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino dal lunedì al venerdì dalle 10 alle ore 18.
  • Galleria Regionale di Palazzo Abatellis. Dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 19 (con ultimo ingresso alle 18,30) sarà nuovamente possibile visitare Palazzo Abatellis e Palazzo Mirto, mentre l’Oratorio dei Bianchi sarà aperto dalle 10 alle 18. Sarà possibile accedere previa prenotazione sul sito http://laculturariparte.youline.cloud, selezionando il giorno e la fascia oraria prescelta in accordo con gli orari sopra indicati. L’acquisto del biglietto di ingresso avverrà in loco o, per i gruppi organizzati, con bonifico bancario. Per eventuali informazioni potrete contattare la nostra biglietteria al numero 0916230047.

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img