spot_img
spot_img
venerdì, Giugno 2, 2023
spot_img

ultimi articoli

Un’estate mitica alla Valle dei Templi: eventi, concerti e spettacoli all’ombra dei tesori siciliani

Si prospetta “Un’estate mitica” nella Valle dei Templi di Agrigento. Ricco ed intenso il programma di concerti, spettacoli e incontri per l’estate ormai alle porte. “La Valle dei Templi è una delle punte di diamante dell’offerta culturale della Sicilia – ha detto l’assessore regionale ai Beni culturali e all’Identità siciliana, Alberto Samonà – : ci muoveremo tra tante esperienze, visite immersive, teatro, il festival del cinema archeologico”.

La Valle dei Templi, in alcune giornate, sarà aperta quasi h24: in calendario ci sono anche spettacoli in notturna, itinerarie tanta musica e cinema sotto i templi. Poche ore prima dell’alba, inoltre, si entrerà di nuovo nella Valle addormentata per aspettare il sorgere del sole. Tutto questo, naturalmente, in aggiunta alle visite quotidiane ad un sito unico al mondo, patrimonio Unesco. Le visite della Valle saranno una esperienza, sensoriale e anche enogastronomica con una degustazione di Diodoros: si tratta dei prodotti (vino, olio, miele, mandorle, conserve, legumi) nati proprio nel Parco e da poco riuniti sotto un unico marchio. Ecco alcuni degli eventi in programma.

Le albe alla Valle dei Templi quest’anno avranno un unico fil rouge, il Risveglio sul Mediterraneo. La sera del solstizio d’estate, il 21 giugno, si inaugura il progetto “Un’estate mitica”. Il mese di luglio si aprirà con due rassegne cinematografiche. Dal 15 al 17 luglio ritornano i film che esplorano le civiltà antiche, con il Festival del cinema archeologico. Dal 22 al 25 luglio, ci sarà Sicilymovie, festival internazionale di cortometraggi e documentari indipendenti.

Dal 29 luglio al primo agosto, il festival Arcosoli riporta il jazz alla Valle dei Templi: attesi Claudio Fasoli, Francesco Cafiso, Greta Panettieri e Alessandro Presti, oltre al concerto, il 13 agosto, con Eddie Gomez al contrabbasso, Sal Bonafede al piano ed Eliot Zigmund alla batteria. Dal 5 all’8 agosto sarà la volta di FestiValle, con musica e arti performative. Per il teatro, la Valle dei Templi si affida al direttore artistico dell’intera rassegna, Gaetano Aronica che delinea “un programma variegato che arriva al sincretismo tra le varie arti. Per questo abbiamo pensato ad un Risveglio del Mediterraneo, culla di una società interrazziale che sappia parlare a tutti”. Il programma completo è scaricabile qui. Foto: CucombreLibre.

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

spot_imgspot_img

non perderti

spot_imgspot_img
spot_img

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img