Le Vie dei Tesori ha vinto il Premio nazionale Cultura + Impresa, il più importante riconoscimento italiano che valorizza la cooperazione tra la cultura e la comunicazione d’impresa. Il premio è stato assegnato all’edizione 2020 del Festival, sostenuta dallo sponsor Unicredit, per la categoria “Sponsorizzazioni e Partnership Culturali”.
Al festival sono state riconosciute grande innovazione e sostenibilità. Il progetto ha coinvolto 15 città siciliane e che quest’anno si sta allargando ancora di più, coinvolgendo anche 58 borghi dell’isola in un’ulteriore iniziativa – pilota a fine agosto. I luoghi sono diventati grandi musei diffusi, digitalizzando, aprendo al pubblico e raccontando centinaia di tesori di interesse culturale, storico e artistico.
“Una grande emozione – dice Laura Anello, presidente della Fondazione Le Vie dei Tesori – ricevere il primo premio in una competizione nazionale che ha visto partecipare progetti delle più importanti istituzioni culturali del Paese. Grazie alla giuria che ci ha scelto, grazie a Unicredit che è stato sponsor dell’edizione eroica del 2020, una delle poche manifestazioni con grande pubblico che è riuscita a svolgersi in presenza con un piano straordinario di sicurezza. Grazie a tutti i partner pubblici e privati che fanno parte di questo circuito. Grazie ai visitatori che sono i principali sostenitori di una manifestazione che non gode di risorse pubbliche garantite, grazie e alle imprese che ci hanno sostenuto”.
Il Premio Cultura + Impresa, fondato otto anni fa da Federculture e da The Round Table, è promosso dal comitato non profit Cultura + Impresa con il contributo di Fondazione Italiana Accenture e di Ales. I progetti devono valorizzare la cooperazione tra il “Sistema Impresa” (aziende, fondazioni erogative, agenzie di comunicazione) e il “Sistema Cultura” (istituzioni e organizzazioni culturali pubbliche e private, operatori culturali del terzo settore, fondazioni culturali). Photo by Antonio Sessa on Unsplash.