Da mercoledì 1 a domenica 5 settembre torna nelle Isole Egadi Fishtuna, il festival sulle tradizioni legate alla pesca sostenibile del tonno rosso e alla valorizzazione del suo territorio e cultura. In programma incontri, spettacoli, workshop, masterclass, cooking show, ma anche hiking naturalistici, immersioni guidate, mountain bike a Punta Faraglione a Favignana, Punta Mugnone e Secca del Cretazzo a Marettimo, Capo Grosso a Levanzo per scoprire tutte le bellezze delle isole Egadi e le sue attrazioni gourmet (qui il programma completo).
Il festival è realizzato grazie al supporto degli assessorati Pesca, Turismo, Sport e Spettacolo e Beni culturali della Regione Siciliana e del Comune di Favignana. Sarà un evento dedicato all’arte, al turismo, all’agroalimentare e alla sostenibilità. La vocazione internazionale del festival celebra quest’anno un gemellaggio con la Spagna, nazione ospite dell’edizione. Grazie a una collaborazione con l’ente per il turismo spagnolo di Milano e il giornalista ‘gastronomade’ Vittorio Castellani, sarà presente Lara Lopez, la chef asturiana, premiata nel 2020 come chef spagnola dell’anno.
Oltre alla valorizzazione del tonno rosso, orgoglio dell’isola, protagonista di talk show, presentazioni di libri e dialoghi culinari con chef locali e non, i riflettori saranno puntati sulle produzioni e tipicità dell’isola. Dalla bottarga, al pesce azzurro, passando attraverso i capperi, l’aglio e i legumi, accompagnati dalle nuove sfide enologiche che i territori offrono, ma anche da quei frutti tropicali ed esotici che oggi si stanno coltivando con successo in Sicilia.