Per ammirare il cielo stellato più bello non serve andare lontano. Il comune di Troina, nell’Ennese, è infatti il primo borgo dell’Italia meridionale ad aver ottenuto la certificazione di qualità “I cieli più belli d’Italia” da parte di Astronomitaly. Un riconoscimento che identifica i luoghi più belli dove osservare le stelle, assegnato a quelle località che godono di un cielo stellato di qualità o che, in un percorso di qualificazione e miglioramento, desiderano valorizzarlo offrendo esperienze e servizi dedicati all’Astroturismo.
“La valorizzazione del cielo stellato e l’assenza di inquinamento luminoso nei tre punti di osservazione certificati – spiega il sindaco di Troina Fabio Venezia – aprono il nostro territorio a nuove esperienze di “astroturismo”. Il comune dell’ennese negli ultimi anni ha avviato un percorso di riqualificazione urbana e valorizzazione storico-monumentale che ne ha fatto la quarta stazione appaltante in Sicilia per opere pubbliche. In questi giorni è stata avviata anche la gara per la realizzazione di un percorso naturalistico con un punto panoramico nell’area boscata di monte “Muanà” per un importo di 250 mila euro finanziato dal Gal “Rocca di Cerere Geopark”.
È prevista la realizzazione di un sistema di mobilità dolce dove potrà essere praticata anche la disciplina del Nordic walking. Il fulcro sarà un punto di osservazione astronomica certificato appunto da Astronomitaly e uno spazio ristoro per i fruitori dell’area. Verrà inoltre resa fruibile la necropoli preistorica sulla sommità del monte.