Fino al 29 agosto il Parco Archeologico di Selinunte sarà aperto in notturna, dalle 19,30 a mezzanotte (chiusura biglietteria alle 22 dal lunedì al giovedì, alle 23 nel weekend). Per promuovere l’iniziativa, è stata lanciata una promozione: chiunque visiterà il sito durante il giorno, potrà ritornare la sera con lo stesso biglietto (le visite devono svolgersi nell’arco della stessa giornata).
«Diamo la possibilità ai visitatori di poter scoprire la magia dei templi in notturna, confermando così la politica del Governo regionale di valorizzare al massimo i luoghi della cultura, che in Sicilia possono essere vissuti anche di notte. Aprire in notturna il parco archeologico di Selinunte permette una visita di grande suggestione, e offre una prospettiva sui templi unica al mondo», ha detto Alberto Samonà, assessore regionale dei Beni e dell’Identità Siciliana.
Il percorso di visita in notturna si svolte lungo la collina orientale dove si trovano i resti dei templi F, E, G e il baglio Florio. Il biglietto costa 3 euro, chi ha problemi a camminare o comunque lo preferisce, potrà utilizzare anche le auto elettriche (costo 1,50 a tragitto circolare dal parcheggio al Baglio Florio, 3 euro andata e ritorno, da acquistare solo in biglietteria). Se sono stati organizzati degli eventi, si potrà acquistare il relativo biglietto sul posto. Info online al sito: https://laculturariparte.youline.cloud/.