spot_img
spot_img
giovedì, Giugno 1, 2023
spot_img

ultimi articoli

Camporeale Days, il programma: degustazioni, workshop, masterclass, visite e spettacoli

Con un programma fitto di appuntamenti dedicati alla scoperta delle eccellenze del territorio dell’Alto Belice, torna Camporeale Days. La settima annata della manifestazione si terrà venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 ottobre 2021, all’interno del Baglio e del Palazzo del Principe, a Camporeale, in provincia di Palermo. L’evento, organizzato dall’Associazione Turistica Pro Loco Camporeale con il patrocinio del Comune di Camporeale, celebra e valorizza le risorse enogastronomiche, artistiche, artigianali e turistiche dell’Alto Belice. 

Per tre giorni, appassionati del turismo sostenibile e dei metodi di produzione tradizionali e biologici, giornalisti, operatori del settore, potranno trovare interessanti spunti di riflessione e approfondimento. Nel villaggio espositivo allestito lungo il corso principale del paese e all’interno del Baglio del Palazzo del Principe, si potranno degustare vini e altri prodotti gastronomici con gli artigiani pronti a raccontare storie e metodi di produzione legati ad ogni singolo prodotto. 

Il programma prevede visite guidate alle aziende con bus navetta, degustazione e vendita di vini e prodotti tipici, mostre di prodotti artigianali e ancora visite guidate ad alcuni dei monumenti e palazzi più importanti del paese come il Palazzo del Principe, il Museo Camporeale e il Santuario della Madonna dei Peccatori. E ancora workshop tematici con masterclass e cooking show, proiezioni di fotografie su Camporeale, mostre di auto e moto d’epoca, la decima motocavalcata camporealese e spettacoli.

Visita delle aziende in navetta

Alessandro di Camporeale, Candido, Feudo Disisa, Sallier de La Tour e Valdibella apriranno le porte della propria azienda per far visitare ai partecipanti del Camporeale Days la propria struttura. Il ticket di partecipazione include la possibilità di visitare gratuitamente un’azienda a scelta, le successive visite hanno un costo di € 2,00 a persona per ciascuna visita. È obbligatorio effettuare la visita con la navetta messa a disposizione della Pro Loco Camporeale con prenotazione del servizio presso l’apposita postazione. Non è possibile raggiungere le strutture autonomamente. La durata di ogni visita è di circa un’ora.

Durante i Camporeale Days si svolgeranno workshop, cooking show ed incontri tematici. Il tema che quest’anno sarà affrontato durante i dibattiti è “Il grano”. I cooking show sono organizzati in collaborazione con la testata giornalistica Cronache di Gusto, media partner.

Il programma completo della manifestazione è consultabile cliccando qui. I ticket sono anche acquistabili online. Si accede solo se muniti di green pass, come previsto dalla normativa vigente.

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

spot_imgspot_img

non perderti

spot_imgspot_img
spot_img

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img