spot_img
venerdì, Giugno 9, 2023

ultimi articoli

Tornano concerti e musical in Sicilia: da Gianna Nannini a Mannarino, ecco le date confermate

Ripartono i concerti e i musical in programma nei palasport e nei teatri siciliani nel 2022. Da Gianna Nannini ai Modà, passando attraverso Notre Dame de Paris, ecco alcune delle date già confermate.

  • Mannarino (PalaCatania 11 marzo 2022) – Considerato uno dei migliori artisti italiani contemporanei, attraverso la cifra originale del suo lavoro, una rigorosa ricerca musicale e un sound che attinge a ritmi d’Oltreoceano, si è dimostrato un modello non omologato. Brani come “Me so ‘mbriacato”, “Apriti Cielo” o “Marylou” sono diventati velocemente dei tormentoni.
  • Gianna Nannini (Teatro Metropolitan di Catania 17 Marzo 2022) –
    Il live previsto al PalaCatania di Catania è stato spostato al Teatro Metropolitan di Catania. Per partecipare al concerto tutti i possessori di un biglietto precedentemente acquistato per il tour nei palasport dovranno confermare la loro partecipazione in anticipo sul sito di Friends and Partners.
  • Tommaso Paradiso (PalaCatania 3 maggio 2022) – Uno show originale, un’esperienza coinvolgente e imperdibile per gli amanti del cantautore che porterà live il suo nuovo progetto discografico oltre che, naturalmente, una scaletta dove non mancheranno tutti i suoi più grandi successi, da “Completamente” e “Riccione” e i singoli “Non avere paura” (certificato doppio disco di platino), “I nostri anni” (certificato disco d’oro), “Ma lo vuoi capire?” (certificato disco d’oro) e il più recente “Ricordami” (certificato disco di platino).
  • Modà (PalaCatania 13 e 14 maggio 2022) – A due anni dall’album Testa o croce, tornano sulla scena discografica con un Ep composto di sei canzoni e una promessa: “Buona fortuna (Parte prima)”: ti dice che oltre a un sano augurio collettivo per tempi migliori ci sarà un sequel, nuove canzoni e un tour. La voglia di live che hanno i Modà è evidente nell’avvio dell’album, con il brano Comincia lo show, fatto su misura per luci calde e volume alto.
  • Il Volo (Teatro Antico di Taormina 11 e 12 giugno 2022) – Piero Barone, Gianluca Ginoble e Ignazio Boschetto hanno iniziato la loro carriera giovanissimi, nel 2009. La loro ascesa costante li ha portati a duettare con artisti del calibro di Barbra Streisand e Placido Domingo, a vincere il Festival di Sanremo a soli vent’anni, a riempire l’Arena di Verona e il Radio City Music Hall di New York, a raccogliere standing ovation nei tour in Europa, America e Giappone.
  • Notre Dame de Paris (dal 24 al 30 giugno al Teatro di Verdura di Palermo e dall’11 al 20 novembre al PalaCatania di Catania) – Pietra miliare dello spettacolo italiano e mondiale, ha stupito milioni di spettatori con il fascino di un’opera che non finirà mai di emozionare, raccontando il mondo moderno attraverso una storia di tempi passati. Notre Dame de Paris racchiude un’alchimia unica e irripetibile: la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere universale.
  • Ultimo (Stadio di Catania 11 e 12 luglio 2022) – Saranno ben quindici le date che, nel corso del 2022 lo porteranno ad esibirsi nei maggiori stadi italiani, dove presenterà le tracce del nuovo album.

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img