Oltre 500 eventi e 15mila partecipanti per piantare 10mila alberi. Queste le premesse della Festa dell’Albero 2021, la campagna di Legambiente giunta alla ventiseiesima edizione. Appuntamento in tutta Italia e anche in Sicilia il 19, il 20 e 21 novembre. In Sicilia le iniziative proseguiranno anche per tutta la settimana seguente.
“Mostra il tuo lato green” è il tema della Festa dell’Albero 2021 che ricade il 21 novembre quando si celebra la Giornata Nazionale degli alberi istituita dal ministero dell’Ambiente ed è finalizzata alla promozione della tutela ambientale, alla riduzione dell’inquinamento e alla valorizzazione del verde urbano.
Festa dell’Albero in Sicilia
Venerdì 19 novembre
- Palermo – Alle 8.30 al Foro Italico, accanto al cippo che intitola la villa a Giuseppe Tomasi di Lampedusa, sarà piantato da Legambiente Sicilia e dal Comune di Palermo un mandorlo in sostituzione di quello che è morto qualche mese fa.
- Circolo Valle del Belice – Festa dell’Albero a Vita con gli studenti dei plessi scolastici dell’istituto comprensivo Francesco Vivona di Calatafimi. Laboratori con i bambini della materna e piantumazione degli arbusti nel giardino del plesso con i bambini di prima, seconda e terza elementare.
- Partinico – Il Circolo Legambiente “Gino Scasso” organizza al liceo Santi Savarino un incontro con gli alunni sull’importanza degli alberi. Sarà piantumato un albero e ricordato Gino Scasso nell’anniversario della sua scomparsa
- Il circolo Legambiente Timpa Ddieri di Melilli organizza la Festa dell’Albero in collaborazione con l’ I.C “G.E. Rizzo”. L’iniziativa si svolgerà presso la Scuola dell’infanzia “ R. Agazzi “ di Villasmundo e prevede la messa a dimora di 6 alberelli di ulivo (1 per ogni aula) nell’aria verde presente.
- Circolo Legambiente di Castelvetrano – iniziativa al liceo pedagogico.
Domenica 21 novembre
- Circolo Piazzambiente – Piazza Armerina. Ore 16.00, parco urbano San Pietro, piantumazione di un albero con i piccoli della Banda del Cigno
- La Riserva naturale “Grotta di Santa Ninfa” ed il circolo Valle del Belice organizzano una escursione nei luoghi degli incendi. Appuntamento ore 9.30 bivio demanio di Castellaccio (Santa Ninfa).
- Circolo Legambiente Trapani Erice “Nautilus” – Iniziativa alle ore 9.00 sulla Montagna di Erice. Saranno messi a dimora 100 alberi.
- Caltagirone – Il circolo Legambiente “IL CIGNO” e gli Scout aiuteranno a mettere a dimora tanti alberelli a Poggio San Secondo. Appuntamento alle ore 9.30.
- Palermo – Legambiente Sicilia organizza “Sulle tracce dei monumenti verdi”, una passeggiata all’interno di Villa Malfitano, Villa Trabia e del Giardino Inglese. Partenza alle ore 09.00 con punto di ritrovo al CEAS (Centro di Educazione Ambientale e della Sostenibilità) situato all’interno dei Cantieri culturali alla Zisa.
- Il Circolo Etneo di Legambiente, con la collaborazione del comitato civico Scelgo Trecastagni, celebra la Festa dell’Albero a Trecastagni in onore della monumentale Quercia di Tremonti.
Un’occasione per far conoscere il meraviglioso patriarca verde, la sua storia e le sue delicate condizioni di salute. Organizzate anche delle attività ludico-didattiche a tema per i più piccoli. Dalle ore 10.00 alle 12.00 - Il presidio Legambiente di Piana degli Albanesi inaugura le attività celebrando la Festa dell’Albero. Alle ore 9.30, il presidio insieme ad altre associazioni locali (QVemi, Bashkë e Scout Agesci) piantumerà specie arboree autoctone in un’area demaniale in contrada Sheshi (Piana degli Albanesi).
- Siracusa – Circolo di Legambiente Chico Mendes organizza un’iniziativa nell’ambito del Festival della Gentilezza
Lunedì 22 novembre
- Agrigento – Il circolo Legambiente Rabat organizzerà iniziative dal 22 al 26 novembre presso l’I.C. “Anna Frank”, con la proiezione del film documentario “La Fattoria dei nostri sogni” e successivo dibattito. Il tutto culminerà con la messa a dimora di nuove piante negli spazi esterni della sede centrale e del plesso di Fontanelle.
Martedì 23 novembre
- Piazza Armerina – Il circolo Piazzambiente organizza la Festa dell’albero all’Istituto Comprensivo Falcone-Cascino, con piantumazione di semi e flash mob
- Circolo Valle del Belice – A Vita, in una piazza realizzata da poco dal comune, saranno piantati fiori e alberi di ulivo, donati da un cittadino alla comunità.
Giovedì 25 novembre
- Piazza Armerina – Il circolo Piazzambiente organizza la Festa dell’Albero all’Istituto Comprensivo Chinnici-Roncalli, con la piantumazione di alberi da frutto
Venerdì 26 novembre
- Ad Aidone, il circolo Piazzambiente organizza la Festa dell’Albero all’Istituto Agrario con la piantumazione di alberi da frutto