Annunciati i nuovi 20 “Luoghi del Cuore” FAI, veri gioiellini sparsi in tutto il territorio italiano. La nuova edizione del Censimento promosso dal Fondo Ambiente italiano ha raggiunto il miglior risultato di sempre.
È stato un vero successo questo censimento FAI, giunto alla decima edizione. Un evento che ha confermato più che mai il valore sociale dell’iniziativa che dà voce ai cittadini. Questi 20 luoghi, in 13 regioni, stanno per vivere una nuova pagina di storia.
La Sicilia conferma di essere una terra di grandi tesori, con 3 nuovi Luoghi del Cuore. Si tratta della regione italiana con il maggior numero di località in classifica.
Dei 225 luoghi in tutta Italia che avevano ricevuto almeno 2.000 voti (soglia minima per poter partecipare al bando), 85 hanno presentato al FAI una richiesta di sostegno, candidandosi a ottenere un contributo economico per un progetto di restauro o valorizzazione oppure istruttorie condotte dagli uffici della Fondazione per tutelare contesti minacciati.
Le domande sono state valutate da una commissione multidisciplinare interna al FAI composta da architetti, storici dell’arte, archeologi, paesaggisti, esperti di restauro e valorizzazione.
I nuovi Luoghi del Cuore del Fai della Sicilia sono: La Via delle Collegiate, Modica (RG); Chiesa rupestre di San Nicolò Inferiore, Modica (RG); Chiesa di Santa Maria Gesù Lo Piano, Polizzi Generosa (PA).