spot_img
venerdì, Settembre 22, 2023

ultimi articoli

Tuppulia, a Palermo apre la gelateria 100% naturale

Puntare tutto sulla naturalità del prodotto e sul team di lavoro. È questa la sfida dei due giovani imprenditori Massimo Indovina e Andrea Manno che con Tuppulia, gelateria naturale al civico 38 di via Gaetano Daita, scelgono di investire sulla Sicilia, su materie prime selezionate e sul futuro di sei ragazzi determinati e appassionati.

Da Tuppulia sognare è lecito e crederci è una missione. “Una nuova realtà, la nostra -raccontano Massimo e Andrea – tutta palermitana. Una sfida coraggiosa che trova radici nella consapevolezza che fare impresa significa prima di ogni cosa creare, valorizzare e rispettare il lavoro di squadra. Un sogno siciliano ma con un’impostazione in tipico stile americano capace di rivoluzionare la ‘brioscia’, quella vera e col tuppo, e di disegnare inedite strade del gusto partendo sì dal territorio e dalla tradizione, ma facendo spazio alle idee e all’abilità delle nuove generazioni di pasticceri e gelatieri”.

Il desiderio di creare solide opportunità e di diffondere la cultura del bello e del buono nella propria città fanno da leva a questo progetto ambizioso che trova espressione in “un ambiente dinamico e giovane, in cui chi dimostra di avere passione, coraggio, capacità e voglia di imparare, da un giorno all’altro si ritrova a stringere tra le mani un contratto a tempo indeterminato” dicono ancora Massimo e Andrea.

Sei le nuove assunzioni under 40, ma è già previsto un piano di ampliamento. “In una terra in cui restare e credere di potercela fare a casa propria – precisano – è un atto di estremo coraggio. D’altronde, il nostro motto è ‘se lo puoi sognare, lo puoi fare’”. L’idea di Massimo e Andrea è dunque coraggiosa fin dalla scelta della squadra, lì dove la “follia dell’inesperienza” alimenta la fame di studio e ricerca. “Insieme abbiamo costruito tutto quello che desideravamo fosse Tuppulia: studi, corsi, consulenze con grandi chef e pasticceri e bilanciamento delle ricette a partire dalla ricerca delle materie prime. Tutto per la preparazione di gelati e granite 100 % naturali, quelle difficili da realizzare e far quadrare con i conti”.

Ma ai due giovani imprenditori le sfide non spaventano: “Tuppulia è cultura – affermano con convinzione Massimo e Andrea – intesa non come nuova invenzione ma come reinterpretazione di quello che è il mondo del lavoro e del food”. Pochi gusti ricercati nella selezione dei prodotti e un omaggio allo street food siciliano e in particolar modo alla “brioscia”. “Nei vari vestiti che potrà indossare, questo prodotto avrà un ruolo da protagonista. Ci sarà la brioscia palermitana, quella messinese, quella salata, quella parisienne, ma tutte rigorosamente con il tuppo”.

Il concetto di artigianato si ritrova anche negli arredi, in continuità con l’idea che tutto è realizzato a mano ricercando l’unicità nell’imperfezione. “Tuppulia – concludono Massimo e Andrea – risulta un’esibizione naturale, sia per la valorizzazione della creatività che nell’arte della trasformazione in prodotti unici”.

Se questo contenuto ti è piaciuto, segui il nostro blog o i nostri canali social: FacebookInstagram

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img