spot_img
venerdì | 8 Dicembre | 2023

ultimi articoli

Battimandorlo, riapre il boutique hotel nelle campagne di Noto

Ha riaperto venerdì 7 Aprile, in occasione della Pasqua, il boutique hotel tra le campagne di Noto e la Riserva Naturale di Vendicari. Battimandorlo è la meta ideale per i primi fine settimana di evasione, un vero e proprio locus amoenus dove riconnettersi alla natura, ritrovarsi in una quotidianità più lenta, affidarsi a un luogo che rigenera mente e corpo, circondati dalla natura incontaminata della Valle di Contrada Portelle. Ad accogliere gli ospiti, una struttura che si unisce senza invadenza alla campagna circostante, come fosse il suo continuo naturale: solo 5 stanze dal design semplice grazie alla mano delicata degli artigiani locali e l’arredamento di recupero. Una piscina che sfiora l’erba e le colline, i profumi e gli aromi di 7 ettari tra giardini, ulivi secolari e un ristorante che racconta con semplicità la cucina siciliana. Battimandorlo è il sogno di una vita “su misura” realizzato da Elaine Dolan e Pietro Viola, pronti per svelare come questo sogno oggi sia diventato condiviso. 

La storia di Pietro ed Elaine

Battimandorlo nasce da un sogno, quello di Pietro ed Elaine. Lui di Palermo, lei di Dublino, si conoscono all’Università di Bologna giovanissimi. Pietro si trasferisce in Irlanda per seguire Elaine e dopo qualche anno lì decidono di partire per un lungo viaggio che li porta da Nord a Sud dell’Italia, alla ricerca del posto perfetto dove poter realizzare un sogno condiviso: quello di una vita diversa, più lenta e ai ritmi della natura. Arrivati in Sicilia, diventa naturale il pensiero di stabilirsi lì. Perlustrate le campagne di Noto, la coppia scopre una piccola casetta di campagna di fine seicento con una cappella, dove un tempo i contadini si trovavano per celebrare la messa della domenica. Il nome è un richiamo alla storia di Pietro ed Elaine, che davanti al camino della casa rompevano le mandorle, fantasticando sul loro futuro e sul progetto; nel contempo il nome vuole evocare il suono del battere dei contadini sui mandorli che circondano la struttura. Oggi come allora, la struttura è circondata dal profumo di ulivi, mandorli, alberi da frutto, il suono dei grilli e la vista sulla campagna siciliana, sincera e tenue. La costruzione è stata ristrutturata, concepita in modo da essere in perfetta sintonia con quella stessa campagna.

La struttura, un progetto gentile e coerente con la natura circostante

Battimandorlo sorge al centro di una natura che sembra incontaminata: la mano dell’uomo interviene delicatamente, in modo quasi impercettibile, per preservare la storicità e l’origine del luogo. La campagna, la struttura originaria e quella costruita all’arrivo di Pietro ed Elaine, sono un tutt’uno grazie al progetto che i due hanno ideato insieme all’architetto netino Corrado Papa. La struttura originale è stata ampliata con quella che oggi accoglie gli ospiti: il taglio è moderno ma i materiali utilizzati sono gli stessi di un tempo, quindi legno, pietra di Noto e l’intonaco a calce romana che dona alla struttura un colore tenue che, come un tempo, cambia in base alla pioggia.

Se questo contenuto ti è piaciuto, segui il nostro blog o i nostri canali social: FacebookInstagram

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img