Con il suo arrivo la primavera porta colore ed allegria e quale modo migliore di omaggiare le nuove ore di luce che ci regala se non con un aperitivo o una cena al tramonto?
In Sicilia sono tante le location particolari e con concept unici nel loro genere: ecco le nostre proposte per aperitivi e cene tutti da vivere (e da gustare) nel periodo primaverile. Parola d’ordine: natura!
LA CIALOMA

A due passi dal Baglio di Scopello troviamo la Cialoma, ristorante e sushi bar, dotato di ampie terrazze che offrono una splendida vista sul Golfo. Si tratta di una suggestiva location dove si può godere di un’atmosfera rilassante, e dove la qualità è al primo posto: lo chef realizza i suoi piatti utilizzando prodotti a km 0, attingendo anche dal curatissimo orto privato. L’aperitivo offre una scelta a la carte ed ogni assaggio è alla scoperta di una cucina tradizionale ma allo stesso modo innovativa, accompagnata da cocktails classici e non. Sarà difficile dire di no alla cena in terrazza una volta immersi nella pace della Cialoma: provare per credere!
Indirizzo: Contrada Scopello, 7, Castellammare del Golfo (TP)
0924528138
SAFARIA
Nel cuore della valle del Belice nasce Safaria, una meravigliosa riserva naturale tutta da scoprire. La location offre infatti la possibilità di prendere parte ad un’esperienza extra-continentale: un giro in jeep in stile safari durante il quale è possibile ammirare le specie che popolano la riserva, tra daini, cinghiali, bufali e tanti altri.
Per concludere l’avventura nel migliore dei modi è possibile rimanere a cena, sempre su prenotazione, nel locale ideato all’interno della riserva, dove oltre a gustare ottimo vino ed un menù sempre aggiornato, si potrà ammirare un meraviglioso tramonto immerso nel verde.
La riapertura è prevista per il 6 Maggio.
Indirizzo: Via S.S. Trinità, Castelvetrano (TP)
3761363176
AL FRESCO GIARDINO E BISTROT
Al Fresco giardino e bistrot nasce come progetto sociale grazie all’impresa Cotti in Fragranza, e si concretizza nell’apertura di uno spazio green nel centro storico di Palermo, a due passi dalla Cattedrale. Questa iniziativa si pone un obiettivo fondamentale, cioè quello di dare una seconda possibilità e di garantire inclusione lavorativa stabile a chi ha affrontato dei periodi di reclusione. Accedendo a Casa San Francesco, ex convento che ospita questa e altre attività di natura sociale, si rimane piacevolmente sorpresi dall’oasi di verde creata in piena città: qui si può gustare un aperitivo in pieno mood primaverile, “al fresco” donato dalle pomelie del giardino, con ricchi taglieri e cocktails. Anche qui una particolare attenzione alla stagionalità dei prodotti ed al km 0.
Indirizzo: Via Matteo Sclafani, 9, Palermo (PA)
3761741741
GIARDINO DUCA DI SERRA DI FALCO
Rimanendo in tema, un’altra macchia di verde in piena città ci viene regalata dal Giardino Duca di Serra di Falco, giardino botanico che è possibile visitare su prenotazione, e che offre molto altro: nascono qui due concept molto interessanti.
Con vista sul giardino storico Le Serre, lounge bar e ristorante, che offre una scelta varia tra tapas, taglieri per l’aperitivo con prodotti stagionali e cocktails ricercati.
Per un “aperitivo” sicuramente fuori dagli schemi invece c’è Ficus, chioschetto immerso nel giardino, dove si può assaggiare il gelato ubriaco, creato con ingredienti super freschi ed appunto una componente alcolica che ne valorizza il sapore.
Indirizzo: Via Dante, 332A, Palermo (PA)
3518144688
BAGLIO SORIA FIRRIATO
Per i winelover una tappa imperdibile con l’arrivo della bella stagione è il Baglio Sorìa Firriato, resort curato nei minimi dettagli, con viste incantevoli sull’agro trapanese, che offre la possibilità di effettuare degustazioni tra le più varie: “I vini di Favignana”, “I vini del vulcano”, o ancora “Libeccio”, “Scirocco”, e tante altre. Ogni degustazione ha una grande cura del dettaglio dietro agli abbinamenti, e molte di queste prevedono anche l’accostamento con piatti della tradizione.
I più temerari possono optare per il Blind Testing Game, la degustazione alla cieca, una simpatica alternativa alla classica degustazione, in cui l’etichetta viene coperta e l’obiettivo è indovinare di che vino e luogo di provenienza si tratta.
Indirizzo: Contrada Soria, Trapani (TP)
3666260186
TALEA – ORTO BOTANICO
I primi di Maggio infine ricomincia la stagione degli aperitivi anche per Talea, l’Ex Serra delle Felci dell’Orto all’interno dell’Orto Botanico di Palermo, riadattata a caffetteria e lounge bar.
“Talea è parte di una pianta che staccata e messa a dimora, emette radici e fa germogliare una nuova pianta”.
Questa è l’idea da cui nasce Talea, un concept innovativo che accoglie gli ospiti nell’area più green della città con tapas e vini siciliani, buona musica e numerosi eventi culturali.
Indirizzo: Orto Botanico – Via Lincoln, 2, Palermo (PA)
3334697455
Se questo contenuto ti è piaciuto, segui il nostro blog o i nostri canali social: Facebook, Instagram
Articolo di Giulia Fici