spot_img
venerdì, Settembre 22, 2023

ultimi articoli

Pantelleria e la fotografia: Fabrizio Ferri e il suo legame con l’isola

Se c’è un’isola che si presta ad essere naturalmente un set fotografico questa è sicuramente Pantelleria, la perla nera nel cuore del Mar Mediterraneo. L’avrà intuito fin dal primo incontro con l’isola anche Fabrizio Ferri, da decenni acclamato fotografo tra i più ricercati dalla moda e dello spettacolo. Un legame che nasce e cresce nel corso degli anni, costellato da una splendida cornice (la sua villa, di recente messa in vendita per motivi ancora ignoti) e da personalità artistiche di spessore che hanno di volta in volta abitato le sue stanze. Tra queste va citato sicuramente Sting che, proprio in casa Ferri, ha composto l’album “Mercury Falling”.

​Fabrizio Ferri e Pantelleria: Un connubio di ispirazione

​Il fascino unico di Pantelleria

È noto che Pantelleria, con la sua bellezza selvaggia e autentica, abbia attratto molti artisti nel corso degli anni  ed ancora ne attrae, come Alessandro Borghese che è venuto a girare anche a Pantelleria una puntata di 4 Ristoranti. Le sue coste rocciose, le spiagge remote, i vigneti rigogliosi e i suggestivi paesaggi vulcanici offrono una varietà di scenari che catturano l’immaginazione di chiunque li osservi. Questo fascino unico ha avuto un impatto profondo su Fabrizio Ferri che giunse sull’isola alla ricerca di nuovi stimoli fotografici. Fu conquistato nel giro di pochissimo dall’inconfondibile luce dell’isola siciliana che lui stesso ha definito “Incredibile e straordinaria, delicata e fragile, meravigliosa”. 

Del loro incontro, il fotografo racconta «Quando arrivai a Pantelleria la prima volta, neanche ne conoscevo l’esistenza, ma cercavo un posto nuovo dove far foto, una nuova luce. La sera stessa in cui giunsi sull’isola, iniziai a girarla e, perdendomi, arrivai alla salita di quella che poi divenne la mia casa a Pantelleria».

Fabrizio Ferri Be Sicily Mag
Pantelleria e la fotografia: Fabrizio Ferri e il suo legame con l'isola 3

​Fabrizio Ferri: Un talento italiano

Fabrizio Ferri è uno dei più celebri fotografi italiani, con una carriera che abbraccia oltre tre decenni di successi. La sua abilità nel catturare l’intensità emotiva attraverso le immagini lo ha reso famoso in tutto il mondo. Ha collaborato con alcune delle icone più influenti della moda, dell’arte e dell’intrattenimento, ritraendole in ritratti diventati cifra inconfondibile del suo stile minimalista e intimista. Ferri, infatti, fotografa personaggi come Isabella Rossellini, Sophia Loren, Luciano Pavarotti, Roland Petit, Monica Bellucci, Naomi Campbell, Julia Roberts, Charlize Theron, Beyoncé, Susan Sarandon, Jessica Lange, Willem Dafoe, Sting, Madonna e Pantelleria è stata il set di molte delle sue fotografie più suggestive.

​Pantelleria attraverso l’obiettivo di Ferri

Fotografie che hanno saputo catturare l’anima dell’isola, mostrando la sua maestosità naturale e il suo patrimonio culturale. Ferri è stato in grado di cogliere la luce unica di Pantelleria e di trasmetterla attraverso le sue immagini, creando un dialogo tra la fotografia e l’isola stessa. Non è un caso che la sua proprietà, 26 ettari che includono alberi di ulivo e agrumeti e 5 antichi dammusi divisi in complessi indipendenti, sia situata in contrada Scauri sul versante occidentale, da cui si gode il tramonto. 

​La vita di Fabrizio Ferri oltre la fotografia

​Fabrizio Ferri: Tra successo e vita privata

Fabrizio Ferri, oltre ad essere un fotografo di successo, si distingue anche come regista, scrittore, musicista e imprenditore. La sua carriera nel campo della fotografia si sviluppa principalmente tra le città di Londra e New York, dove ha collaborato con le riviste di moda di fama internazionale. Nel 1997 fonda a Milano un’istituzione pionieristica chiamata ‘L’università dell’immagine’, un centro di ricerca dedicato all’esplorazione del processo creativo sinestetico. Nel 2001 Ferri lancia il marchio ‘Eataly’, che successivamente cede a Oscar Farinetti nel 2002.

​La famiglia di Ferri

All’interno della sua vita privata, è noto che Fabrizio Ferri è stato sposato con l’acclamata ballerina Alessandra Ferri. Alessandra, nata nel 1963, è stata una delle ballerine più celebrate del balletto internazionale. La loro unione ha dato vita a due figlie, Matilde e Vita. Illoro primo incontro, manco a dirlo, risale al 1996 a Pantelleria, a casa di Isabella Rossellini, dove nacque il libro fotografico “Aria”. Fabrizio Ferri è diventato poi l’autore degli scatti più intensi ed emozionanti di Alessandra Ferri, che in pubblico si mostra, invece, sempre perfetta e imperturbabile. I due si sono separati nel 2012.

Anche se la vita privata di Ferri è stata oggetto di interesse mediatico, lui e la sua famiglia hanno mantenuto un profilo discreto.

Pantelleria, come visto, ha avuto un ruolo significativo nella vita privata di Fabrizio Ferri e della sua famiglia. L’isola è diventata, quindi, un luogo di ritiro e tranquillità per loro, un’oasi dove godersi momenti di pace. Pantelleria ha fornito a Ferri l’ispirazione per nuovi progetti artistici e ha nutrito il suo spirito creativo nel contesto di una vita privata riservata.

In seguito alla separazione da Alessandra Ferri, Fabrizio Ferri ha avuto quattro figli: Marta, nata dalla relazione con Barbara Frua, e Matilde ed Emma, nate dalla relazione con Alessandra Ferri. Inoltre, ha avuto un figlio di nome Orso con Geraldina Polverelli, quando aveva già raggiunto l’età di 65 anni.

​I legami familiari

Oltre al suo matrimonio con Alessandra Ferri e alle successive relazioni, Fabrizio Ferri è stato oggetto di curiosità anche per i suoi legami familiari. 

Molti possono confondere il suo nome con quello di un omonimo cantante neomelodico campano. Tuttavia, i due non sono legati. Fabrizio Ferri, invece, è il cugino di Giuliano Ferrara: “Siamo come fratelli. Ho sempre conosciuto sia la sua personalità mefistofelica, sia la sua innata bontà. Non usava l’intelligenza per sostenere la verità, ma per creare dubbi e la sua voce ha avuto il merito di far pensare e ragionare”, ha detto durante un’intervista al Corriere della Sera.

​Pantelleria, Ferri e l’ispirazione continua

​L’impatto di Pantelleria sulla fotografia di Ferri

Come già accennato, l’isola di Pantelleria ha fornito a Fabrizio Ferri un’infinita fonte di ispirazione per il suo lavoro artistico. I paesaggi unici e la magia intrinseca dell’isola, soprattutto quella della luce del tramonto, hanno permeato le sue fotografie, trasmettendo un senso di mistero e bellezza. Ferri è stato in grado di catturare l’anima di Pantelleria attraverso la sua lente, rendendo omaggio all’isola che tanto ha influenzato il suo percorso creativo.

​L’eredità di Ferri e Pantelleria

Il lavoro di Fabrizio Ferri è diventato parte integrante dell’eredità artistica ispirata da Pantelleria. Le sue fotografie sono state esposte in gallerie d’arte di fama mondiale e sono state pubblicate su importanti riviste e libri fotografici. Attraverso le sue tante immagini scattate sull’isola, Ferri ha condiviso la bellezza di Pantelleria con il resto del mondo, trasformando Pantelleria in un simbolo di ispirazione e creatività.

​Pantelleria: un tesoro da scoprire

Fabrizio Ferri Be Sicily Mag
Pantelleria e la fotografia: Fabrizio Ferri e il suo legame con l'isola 4

Pantelleria, con la sua affascinante cultura e la sua connessione con la fotografia, offre un’esperienza unica per coloro che desiderano immergersi nella bellezza di un luogo autentico. La sua storia, i suoi paesaggi mozzafiato e l’influenza su artisti come Fabrizio Ferri ne fanno una meta ideale per gli amanti dell’arte e della fotografia. Pantelleria rappresenta un tesoro da scoprire, un’isola che affascina con la sua autenticità e il suo legame profondo con l’arte visiva.

Se desideri esplorare il connubio tra Pantelleria e la fotografia, non puoi trascurare l’influenza di Fabrizio Ferri e il suo lavoro creativo. Le sue immagini sono un’ode alla bellezza di quest’isola mediterranea, catturando l’essenza dei suoi paesaggi maestosi e la magia dei suoi scorci nascosti. Ogni scatto di Ferri racconta una storia, un momento di connessione tra il fotografo e Pantelleria.

Pantelleria offre anche molto di più. Oltre alle sue attrazioni naturali, l’isola ospita una comunità vivace e una cultura ricca. Le tradizioni locali, le feste popolari e l’artigianato locale sono tutti elementi che contribuiscono alla trama della vita sull’isola. Esplorare Pantelleria significa immergersi nella sua cultura e scoprire l’autenticità di una comunità che vive in armonia con la natura circostante.

Se sei interessato alla fotografia o semplicemente desideri scoprire nuove destinazioni, Pantelleria è un luogo che merita di essere visitato. Lasciati affascinare dai suoi tramonti infuocati, dalle sue calette nascoste e dalla sua aura mistica. Con la tua macchina fotografica in mano, potrai catturare gli istanti più significativi e rendere immortali i ricordi di un’esperienza unica.

In conclusione, Pantelleria e la fotografia sono legati in un connubio magico, alimentato dall’ispirazione di artisti come Fabrizio Ferri. Quest’isola affascinante offre una cornice perfetta per la creatività e la scoperta di nuovi orizzonti. Quindi, se sogni di combinare la passione per la fotografia con la meraviglia di un luogo autentico, Pantelleria ti aspetta con le sue meraviglie da catturare attraverso l’obiettivo della tua macchina fotografica.

Se questo contenuto ti è piaciuto, segui il nostro blog o i nostri canali social: FacebookInstagram

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img