spot_img
venerdì, Settembre 22, 2023

ultimi articoli

Torrearsa Summer Festival. Nel salotto di Palermo, eventi e spettacoli per tutta l’estate

Una via del centro di Palermo cambia volto e accende i riflettori su arte e spettacolo: è via Torrearsa. Cosa c’è di nuovo? Sarà animata da due mesi (luglio e agosto) di eventi da non perdere. Il progetto è ideato da Significa Palermo ETS in collaborazione con l’associazione Torrearsa e prende il nome di Torrearsa Summer Festival 2023, un nuovo esperimento di rigenerazione urbana che prevede la chiusura al traffico di Via Torrearsa, nel tratto tra Via Isidoro La Lumia e Via Gaetano Daita.

Torrearsa Summer Festival 2023

Lo spazio sarà aperto dal 7 luglio al 31 agosto e sarà un teatro all’aperto dove si svolgeranno eventi musicali e non: previste le presenze sul palco di numerose figure del mondo della musica, tra cantanti femminili, gruppi jazz e rassegne di cantautori del centro diretto da Mogol.

“Si tratta di un progetto che mira a rimodulare le funzionalità di una strada vissuta, ricca di esercizi commerciali, in una zona residenziale e con dei flussi di traffico importanti: un contesto complesso e che ha bisogno di essere letto e riconosciuto nei caratteri identitari, che mutano nel tempo e vanno interpretati con l’ascolto. Proprio l’ascolto è alla base delle relazioni, e ci permette di crearle e viverle al meglio: questo è lo spirito della collaborazione tra Significa Palermo ETS, un ente del terzo settore che opera a Palermo dal 2013 e che ha svolto molte esperienze di questo tipo nel tessuto urbano, con l’Associazione Torrearsa, che è invece più giovane ma aperta ad iniziative innovative come questa”, spiega Giulio Pirrotta nel suo discorso inaugurale.

Anche i commercianti di Via Torrearsa sono coinvolti attivamente nel progetto, con iniziative previste in questi mesi in cui la loro “casa” si trasforma in area pedonale, e che verranno pubblicate sul sito significapalermo.it/torrearsa di giorno in giorno, così come i vari aggiornamenti sugli spettacoli musicali e teatrali che avranno luogo.

L’associazione promotrice dell’iniziativa, la “Torrearsa” per l’appunto, per realizzare questo ambizioso progetto e processo si è fatta affiancare dall’associazione “Significa Palermo ETS” con la direzione organizzativa di Lino Pellerito, e d’intesa con il Comune di Palermo.

“È un’iniziativa voluta dalla nostra associazione – dice Gabriele Cuccia socio proprietario di Nojo e dell’associazione Torrearsa – che intende sperimentare una nuova formula che metta insieme la promozione commerciale e la riqualificazione dello spazio”.

“Un progetto di grande spessore culturale che l’associazione di commercianti ha fortemente voluto realizzare. – dice Massimo Ardizzone, proprietario di Casa e Putia – Cambia il volto di una delle vie nevralgiche dello shopping palermitano e non vediamo l’ora che le persone si riapproprino della strada e della bellezza che questa città ci ha donato, e che noi commercianti e cittadini con tanto amore e passione curiamo giorno dopo giorno”

Se questo contenuto ti è piaciuto, segui il nostro blog o i nostri canali social: FacebookInstagram

articolo di Giulia Fici

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img