Giugno a Palermo è stato un mese pieno: di arte, musica e cibo. Ma questo mese non sarà da meno, ecco quali sono gli eventi di luglio a Palermo in programma da non perdersi assolutamente.
CONCERTI
Nel mese di luglio verranno di sicuro accontentati i più giovani, (ma non solo): numerosi i concerti di cantanti super attuali previsti per la città di Palermo.
GREEN POP PALERMO FEST: LAZZA, ERNIA, SALMO E FABRI FIBRA
Il Green Pop Palermo Fest, ideato dall’organizzazione Puntoeacapo con la direzione artistica di Nuccio La Ferlita, è una rassegna di diversi artisti amati dal pubblico. Pensato per unire grazie alla musica la nostra isola, porterà in città i nomi del momento in tre diverse location: il Teatro di Verdura, i Cantieri Culturali della Zisa ed il Velodromo Paolo Borsellino. I concerti previsti dal festival musicale nel mese di luglio vedranno come protagonisti Lazza, Ernia, Salmo e Fabri Fibra.
LAZZA – VELODROMO PAOLO BORSELLINO
L’emergente Lazza, che ha conquistato l’Italia con il suo brano Cenere a Sanremo, ha già dato il via al Lazza Overtour Summer 2023, e una delle tappe sarà proprio a Palermo, ed è prevista per il 12 luglio.
L’evento si terrà al Velodromo Paolo Borsellino, una delle tre location scelte per i vari eventi da Puntoeacapo e GoMad Concerti.
https://www.ticketone.it/event/lazza-ouvertour-summer-2023-velodromo-borsellino-16775853/
ERNIA – CANTIERI CULTURALI DELLA ZISA
Ancora grazie all’organizzazione di Puntoeacapo in collaborazione a GoMad Conerti il 22 luglio arriva a Palermo anche l’acclamatissimo Ernia.
Il “Tutti hanno paura summer tour” nella sua tappa siciliana si terrà ai Cantieri Culturali della Zisa, negli ampi spazi all’aperto offerti dalla location.
https://www.ticketone.it/event/ernia-summer-tour-cantieri-culturali-alla-zisa-16870539/
SALMO – CANTIERI CULTURALI DELLA ZISA
Sempre ai Cantieri Culturali il 28 luglio sarà la volta di Salmo, che dopo i numerosi successi ed esibizioni, tra i tanti anche a San Siro, torna in Sicilia con un cambio di location: negli scorsi anni aveva infatti fatto tappa a Villa Bellini, Catania. Quest’anno ospite del Green Pop Palermo Fest, rallegrerà la serata per gli amanti del rap.
https://www.ticketone.it/event/salmo-date-estive-cantieri-culturali-alla-zisa-16845782/
FABRI FIBRA – CANTIERI CULTURALI DELLA ZISA
Il giorno seguente ad accendere il palco dei Cantieri sarà un altro amato rapper, con una carriera ricca di successi: Fabri Fibra sarà a Palermo per intrattenere insieme al collega Dj Double S la serata di fine luglio.
https://www.ticketone.it/event/fabri-fibra-cantieri-culturali-alla-zisa-16956986/
MONDO SOUNDS – AVERNA SPAZIO OPEN
Il 22 ed il 23 luglio l’Averna Spazio Open apre le sue porte al Mondo Sounds, un festival che porterà in Sicilia i suoni e le culture di tutto il mondo. E così i generi musicali del Mondo Sounds saranno vari: afrobeat, cumbia, folk, tropical, elettronica e tanti altri, così da permettere a chi prenderà parte all’evento di fare un viaggio nella musica in giro per il mondo.
CINEMA CITY PALERMO – SANT’ ERASMO
Anche gli amanti del cinema vengono accontentati in questo luglio musicale: dal 17 al 23 luglio avrà inizio la quinta edizione del Cinema City Palermo, che porta “il cinema nelle piazze”.
L’obiettivo di questo progetto dell’Associazione Culturale Wilder, con la direzione artistica di Carmelo Galati, è quello di riappropriarsi degli spazi comuni per attività di stampo culturale e prevede non solo proiezioni su grande schermo, ma anche incontri con registi ed altre figure del mondo dello spettacolo.
FESTINO DI SANTA ROSALIA
Come ogni anno, la notte tra il 14 ed il 15 luglio sarà animata dalle festività della Santa Patrona di Palermo: Santa Rosalia. Dopo uno stop dei grandi festeggiamenti dovuto al Covid, quest’anno ritorna la consueta sfilata del carro lungo nove stazioni della città: una serata di musica, di folklore e di magia, tappa dell’estate palermitana immancabile per i suoi cittadini e non solo..
“Viva Palermo e Santa Rosalia!”
Se questo contenuto ti è piaciuto, segui il nostro blog o i nostri canali social: Facebook, Instagram
di Giulia Fici