spot_img
venerdì, Settembre 22, 2023

ultimi articoli

Stand Florio accoglie settembre a Palermo tra musica dal mondo, cinema, solidarietà

Ricco e variegato  il carnet di appuntamenti  dal  6 al 10 settembre dello  Stand Florio, piccolo “gioiello” Liberty sulla costa sud di Palermo, che prosegue con la  sua kermesse  “ E-state 2023”. 

Tra musica, cinema, solidarietà e teatro sotto le stelle,  lo Stand Florio arricchisce la sua proposta culturale con iniziative imperdibili in compagnia di un cocktail, di un apericena o di una cena al ristorante guidato dallo chef Gaetano La Mantia nel suggestivo scenario del Giardino di Donna Franca.

  Al via, mercoledì’ 6 settembre con la rassegna  “Mosaic”, prodotta dallo Stand Florio,   da un’idea di Francesco Calabria. Cinque appuntamenti ( 6,12,16, 17 e 24 settembre) per  un viaggio affascinante tra le diverse sonorità del mondo, dove la musica è linguaggio universale che abbatte le barriere culturali. Dai suoni dell’Africa alle armonie arabe, dalle percussioni latino-americane alle note europee, mercoledì 6 settembre alle h 21,00 appuntamento con Alessandro Panicola e la Bossa Nova e a seguire, alle  22,00 sestetto “ Pura Beleza” per una full immersion nei ritmi della  musica brasiliana. (Info e prenotazioni al: 351 5702022- Stand  Florio)

Allo Stand Florio, giovedì 7 e  venerdi 8 settembre appuntamento alle 21,15 con “Pillole di cinema” , presentazione dei corti realizzati nell’anno accademico 2023 dagli studenti della Scuola di Cinema Piano Focale- Eikona Film, diretta da Giuseppe Gigliorosso.Nel corso delle due serate saranno proiettati anche due cortometraggi di Daniele Ciprì: “La fornace” e in anteprima assoluta l’ultimo corto “Enif al” prodotto da Piano Focale-Eikona Film e realizzato dagli allievi della Scuola sotto la supervisione del “Maestro” Daniele Ciprì che è anche insegnante dei corsi di direzione della fotografia e regia.  Saranno presenti, tra gli altri, Paride Benassai, Sergio Vespertino. (ingresso libero fino ad esaurimento posti). 

Sabato 9 settembre alle 20,30, “BeerFest T21”, iniziativa solidale promossa ed organizzata dallo Stand Florio per gli aspiranti  mastri birrai “speciali” dell’associazione Sportiva T21 e dell’Associazione Italiana Persone  Down di Termini Imerese. Un felice connubio tra associazioni, enti, eccellenze dell’agro alimentare del gusto,  degustazioni, show cooking ed intrattenimento,   perchè  il “sogno” di un pub inclusivo diventi progetto  condiviso della comunità. ( Ingresso 15 euro- Info e prenotazioni-351 5702022). Parte del ricavato sarà devoluto all’iniziativa. 

 Atmosfere da Bella Epoque domenica 10 settembre, alle 20, 30 con la cena dello Chef Gaetano La Mantia ispirata ai Florio sulla scia della pièce teatrale di “ Lucie Hery Florio”, scritto e interpretato da Rossella Guarneri e Riccardo Isgrò. Lo Stand Florio diventerà  palcoscenico en plen air per la  storia d’amore tra la  francese Lucie e Vincenzo Florio junior. Aneddoti e curiosità sullo sfondo del rombo dei motori della leggendaria Targa Florio . ( Costo serata 60 euro).

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img