spot_img
martedì | 28 Novembre | 2023

ultimi articoli

Gli eventi di novembre a Palermo

Continua la stagione autunnale a Palermo, che non smette di stupirci con i numerosi eventi previsti nel mese di novembre. Scopriamoli insieme!

CONCERTI 

MAX GAZZE’ – TEATRO AL MASSIMO 

L’Amor Fabulas Preludio di Max Gazzè sbarca a Palermo, al Teatro al Massimo, il 5 novembre. L’artista dai mille talenti, tra cui quelli di cantautore, bassista ed attore, ha scritto, della sua ultima tappa siciliana, sui social: “sarò forse ripetitivo, ma non mi stancherò mai di dire che amo la Sicilia”. 

E noi non ci stanchiamo di Max Gazzè e dei suoi brani senza tempo…

https://www.teatro.it/spettacoli/palermo/al-massimo/2023-2024/max-gazze-tour-teatrale-2023

MARIO BIONDI – TEATRO POLITEAMA

E la Sicilia di sicuro non poteva mancare neppure tra le tappe del talentuoso, e nativo siciliano, jazzista Mario Biondi. Il 19 novembre al Teatro Politeama darà vita al suo nuovo album Crooning Undercover. Una voce che non smette mai di sorprendere e di emozionare, e che questa volta lo fa sullo stile crooning appunto, non un genere musicale, ma un vero e proprio modo di cantare unico nel suo genere. 

Uno spettacolo imperdibile che regalerà non poche emozioni!

FIERE E FESTIVAL

ARMI SANTI – PIAZZA CASTELNUOVO

La “festa dei morti”, commemorazione particolarmente sentita in Sicilia, che ricorre il 2 novembre, quest’anno viene celebrata in centro città: a Piazza Castelnuovo, per mano dell’Associazione Artigianando, dal 27 ottobre al 5 novembre, avrà luogo la fiera Armi Santi, letteralmente “anime sante”. 

Ad ingresso libero, la fiera ospiterà stand dedicati ad artigianato, momenti di gioco per i bambini e numerose altre iniziative!

FESTIVAL DI MORGANA – MUSEO DELLE MARIONETTE ANTONIO PASQUALINO – CHIESA DI SAN MATTIA APOSTOLO DEI CROCIFERI  

Ed il 3 novembre il via alla 48esima edizione del Festival di Morgana: “un viaggio apre sempre le porte della mente e del cuore. Se poi è condiviso, se permette, attraverso una moltitudine di storie e di iniziative, di condividere emozioni, punti di vista, realtà, perfino proposte, allora siete arrivati al Festival di Morgana”. 

Fino al 12 novembre si apriranno quindi le porte a questo mondo di magia, in cui il fil rouge è rappresentato proprio dai burattini: ecco che Arlecchino dividerà i giorni del Festival con Brighella, che Orlando guarderà di sottecchi a Colombina e Pantalone.

Per consultare il programma:

https://www.festivaldimorgana.it/web/wp-content/uploads/2023/10/programmamorgana2023_3.pdf

FESTIVAL DI MUSICA BAROCCA – ISTITUTO DEI CIECHI OPERE RIUNITE “I.FLORIO – F. e A. SALOMONE” – CHIESA SANTA MARIA DELL’AMMIRAGLIO (MARTORANA)

Prosegue inoltre il festival di musica barocca, la rassegna di concerti gratuiti in giro per la città, che prevede le due ultime date proprio nel mese di novembre: la prima, il 4 novembre alle 16:30 presso l’Istituto dei Ciechi Opere Riunite, con all’organo Giosuè D’Asta; e l’ultima, il sabato successivo, 11 novembre, alle ore 21, presso la Chiesa Santa Maria dell’Ammiraglio, in cui si esibirà il Coro “C. Monteverdi” dell’Associazione Musicale “A. Toscanini”, diretto da Giosuè D’Asta. 

BORSE DEL TURISMO EXTRALBERGHIERO – TERMINAL CRUISE PORTO

Dal 10 al 12 novembre, il mondo del turismo extralberghiero si riunirà al Terminal Cruise del Porto di Palermo per la settima edizione della BTE, Borsa del Turismo Extralberghiero. Non solo una convention, ma un’occasione, per i protagonisti del turismo non incentrato sull’hotellerie, tra b&b, case vacanze e molto altro, per pubblicizzare la propria attività, partecipare a seminari ed incontri, o fare network.

PALERMO TATTOO CONVENTION – CANTIERI CULTURALI ALLA ZISA

Dal 3 al 5 novembre, con apertura dalle 11 a mezzanotte, torna in città la Palermo Tattoo Convention. Alla sua nona edizione, la mostra che permetterà l’incontro tra gli esperti del settore e gli amanti dei tatuaggi, verrà ospitata negli spazi dei Cantieri Culturali alla Zisa. 

Oltre cento i tatuatori presenti, con delle zone food & beverage e delle aree giochi per bambini: un evento da non perdere per chi vuole tatuarsi o semplicemente immergersi in questo affascinante mondo…

MOSTRE

FRIDA KAHLO – VIRTUAL – MULTIMEDIA – PHOTO EXPERIENCE – PALAZZO MAZZARINO 

La Olympo Cdc Holding inaugurerà, il 3 novembre, la sua manifestazione Virtual – Multimedia – Photo experience che vede protagonista la vita di Frida Khalo. L’artista messicana ed il suo percorso di luci ed ombre, che viene raccontato tramite immagini, ed anche grazie ad un percorso immersivo nelle sue opere tramite i visori 3D.

Una mostra unica nel suo genere, che verrà ospitata in Via Maqueda, a Palazzo Mazzarino, e che coinvolgerà i visitatori in una realtà fatta di arte, amore, dolore ed avventure.

di Giulia Fici

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img