spot_img
martedì | 28 Novembre | 2023

ultimi articoli

Molo trapezoidale di Palermo, attesa per l’inaugurazione del 13 ottobre

L’appuntamento è per il 13 ottobre. Ad annunciare la presenza del presidente della Repubblica è stato Pasqualino Monti, presidente dell’Autorità portuale.

Il molo trapezoidale ospiterà un marina yatching con 13 accosti per panfili da oltre cento metri e ristoranti, botteghe tra cibo e moda, un supermercato, un laghetto artificiale e persino un auditorium e un anfiteatro. L’intera area avrà anche panchine, cestini e rastrelliere per le bici e non è escluso che saranno inserite anche aree per lo sport e giochi per i bambini.

“L’intervento filologico – si legge nel progetto – ha l’ambizione di restituire, con l’esecuzione del lago urbano, le originarie geometrie ristabilendo il rapporto terra-mare della città di Palermo, alterato nel tempo dalla realizzazione del Molo trapezoidale, utilizzato come attracco commerciale e poi andato in disuso”.

Il progetto di riqualificazione portato avanti dall’Autorità di sistema portualedel Mare di Sicilia occidentale presieduta da Pasqualino Monti in accordo con il Piano regolatore portuale, si è sviluppato attorno al Castello a Mare.

Il monumento fa già parte è inserito nel patrimonio Arabo-Normanno. Potrebbe addirittura essere candidato per diventare sito Unesco. Tutto questo a 100 anni dal pericolo della demolizione. Nel 1923, infatti, si decise di abbattere il Castello a Mare per dare spazio alle attività portuale: sarà restaurato grazie alla sinergia con la Sovrintendenza archeologica.

Il ristorante di Natale Giunta verrà trasferito – sempre nel molo trapezoidale – dando al Castello a Mare la possibilità di diventare un museo virtuale della città.

I numeri del Molo Trapezoidale

La nuova baia è vasta 26mila metri quadrati ed è interamente percorribile a piedi o in bicicletta. L’ingresso sarà da via Patti. Di questi, 8mila metri quadrati saranno occupati dal laghetto urbano che affiancherà le mura del Castello. Potrebbe essere possibile navigare con piccole barche a remi.

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img