spot_img
martedì | 28 Novembre | 2023

ultimi articoli

Acqua e Donna, la mostra di Giuseppe La Spada a Palermo

Quando l’acqua è il contenitore di un miraggio e di forme d’ arte che raccontano una storia in un raffinatissimo onirico che sposa completamente la natura ambientale ecco che le visioni di Giuseppe La Spada ci incantano e ci portano in un’elegantissima dimensione fatta di acqua, femminile e primordio atavico.

Giuseppe La Spada, palermitano di origine e milazzese d’ adozione ha una prestigiosa formazione in fotografia e digital design; da sempre il richiamo del vagare nel mondo ha nutrito in lui viaggi e suggestioni con un continuo peregrinare; da sempre proteso ad indagare il rapporto ecologico ed ambientale tra l’ estetica e la natura riesce immediatamente ad aprire senza filtri un universo sulla sua emozione artistica che ci avvolge nell’ ambiente, nell’ elemento e nell’ acqua.

Rappresentazioni elegantissime di movenze soavi ma che raccontano di atavismi universali nelle movenze marine dei suoi corpi femminili che sembrano parlare di genesi universale.

Vincitore del Webby Award per un progetto ecologico, legato al canale on line di Ryuichi Sakamoto con il quale nasce una grande amicizia ed un’intesa professionale che porteranno le foto di Giuseppe a rappresentare raccontando in immagine le preziose sonorità del maestro giapponese.

Anche amico e grande appassionato di Franco Battiato, le sue immagini sono sempre ricche di suggestioni poetiche ed aulicissime. Grande sostenitore della difesa ecologica che ha fatto parte di tanti progetti.

La coerenza poetica e l’ impegno umano di Giuseppe risultano straordinarie, e facilmente percettibili quando lo si conosce, la sua arte è una vera e propria materializzazione di un sogno, di un pensiero immerso in acque che annullano per un istante il vincolo della realtà e ci immergono in un sogno prezioso e raffinato in cui è dolce naufragar, ma non per questo meno forti, nella loro poesia infatti recano un messaggio assoluto, universale, senza soluzione di continuità che attraversa tempo e spazio restituendoci un archetipo di bellezza perfetta e disponibile a risvegliare un senso dentro chi osserva.

E’ affascinante la descrizione del rapporto con l’acqua con il mare, con cui il confronto umano da sempre è fatto di sfide e di una poetica talmente emozionale tanto da fare vacillare la ragione, ed ecco che il rapporto con l’acqua diventa mistico oltre che estetico, partendo dal liquido amniotico per arrivare alla pura fluttuazione marina che dilata ogni percezione.

ACQUA E DONNA è il titolo della sua mostra, curata da Miliza Rodic che si terrà da oggi 9 novembre all’ 11 Dicembre al centro internazionale di fotografia Letizia Battaglia a Palermo.

Si potrà ascoltare e conoscere meglio l’artista grazie ad un dibattito moderato dalla giornalista Milvia Averna.

di Marco Amato

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img