spot_img
spot_img
lunedì, Maggio 29, 2023
spot_img

ultimi articoli

Tempo di Zagara, ecco “Sciauru”: il cocktail che festeggia la primavera

I giardini di agrumi ai piedi dell’Etna sono in festa: tra gli aranceti e ci si lascia inebriare dal dolce profumo della zagara. Nel quartier generale di Amaro Amara, in contrada San Martino alle pendici dell’Etna, tutto si tinge di bianco. Quel profumo dolce e inebriante, tipico della Sicilia, segna l’arrivo della primavera: un momento che merita di essere festeggiato con un cocktail creato per l’occasione.

“In questo periodo così complicato è importante saper apprezzare le piccole e grandi gioie che la natura del nostro meraviglioso territorio ci offre – commenta Margherita Angilello, responsabile comunicazione Amaro Amara – Per celebrare il momento della fioritura abbiamo chiesto a Veronica Vecchio, giovane bartender catanese, di firmare un cocktail che possa raccontare i profumi e i colori di questo paesaggio, come un omaggio alla primavera e alla femminilità.”

La fioritura della Zagara, che in Sicilia sboccia tra marzo e aprile, è tradizionalmente associata alla celebrazione della femminilità e all’idea della rinascita primaverile, i ramoscelli di Zagara sono tuttora usati per adornare i bouquet e i capelli delle spose e tante sono le leggende che legano questo fiore al matrimonio e alla donna. 

“Ho ideato questo cocktail pensando di concentrare in un unico sorso le emozioni di un agrumeto in fiore – spiega Veronica Vecchio,  bartender catanese e founder di Oliva.co – ho deciso di usare un infuso a freddo di acqua di zagara, che ho successivamente trasformato in uno sciroppo, per portare nel bicchiere tutti i profumi di questo fiore iconico, ho unito un gin dalle note mediterranee e Amaro Amara, e ho legato tutto un top di champagne. Il risultato è un cocktail molto semplice ma d’effetto, che si può replicare facilmente anche in casa, così da potersi godersi un aperitivo che risveglia tutti i sensi durante una bella giornata di primavera.”

Cocktail Sciauru: la ricetta

Ingredienti

  • 30 ml gin Portofino 
  • 15 ml Amaro Amara 
  • 10 ml sciroppo di zagara 
  • 25 ml succo di limone 
  • Top di Billecart champagne 
  • Crust di zucchero all’arancia 

Procedimento e decorazione

  1. Porre tutti gli ingredienti in uno shaker tranne lo champagne, aggiungere abbondante ghiaccio e shakerare. 
  2. Filtrare il liquido con un colino a maglie strette (double strain) eliminando il ghiaccio e versare direttamente nella coppa precedentemente decorata con una crusta di zucchero all’arancia.
  3. Completare con il top di champagne, una zesta di arancia rossa di Sicilia e servire.

Per lo sciroppo di zagara

  1. Per lo sciroppo di zagara, lasciare in infusione per almeno sei ore qualche fiore di zagara in 100 ml di acqua. 
  2. Eliminare i fiori filtrando il liquido in un pentolino e aggiungere 200 grammi di zucchero, portare a bollore, avendo cura di lasciare la fiamma sempre molto bassa.
  3. Lasciare sciogliere il tutto fino ad ottenere la consistenza di uno sciroppo.

Per la decorazione del bicchiere: bagnare l’orlo del bicchiere con una fetta di arancia e coprirlo di zucchero semolato con l’aiuto di un piattino e un cucchiaio. 

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

spot_imgspot_img

non perderti

spot_imgspot_img
spot_img

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img