Sono tre i siciliani finalisti nell’edizione 2021 del concorso Mastro Panettone. L’evento è dedicato alla ricerca del migliore panettone artigianale d’Italia, fatto solo con lievito madre vivo e senza l’utilizzo di anidride solforosa e conservanti. Tre, come le categorie della competizione: “Miglior Panettone Artigianale Tradizionale”, “Miglior Panettone Artigianale Cioccolato Creativo” e “Miglior Pandoro Artigianale”.
I finalisti siciliani del concorso sono un palermitano, un bagherese e un canicattinese. Dopo le degustazioni di 200 dolci, la commissione tecnica ha dato il suo verdetto. I 50 lievitati artigianali più buoni d’Italia si sfideranno per salire sul podio della quinta edizione della manifestazione. La finale è in programma il 15 novembre 2021, all’Hotel Excelsior di Bari. Si potrà vedere in diretta streaming a partire dalle ore 10,30.
Mastro Panettone, i siciliani in gara
A rappresentare la Sicilia al concorso Mastro Panettone 2021 saranno Mario Arculeo del “Panificio D’Angelo” di Palermo, Isidoro Galioto, titolare dell’omonimo panificio di Bagheria e Diego Lo Verme di Almondor Gusti Siciliani di Canicattì, in provincia di Agrigento. Sia Arculeo che Lo Verme gareggiano per il titolo di “Miglior Panettone Artigianale Creativo al Cioccolato”. Galioto, invece, sfiderà gli altri esperti per la categoria “Miglior Panettone Artigianale tradizionale”. Foto: N i c o l a – Credits.