spot_img
martedì, Giugno 6, 2023

ultimi articoli

A Palazzo Scavone i preparativi per la presentazione del libro illustrato “Titina and friends around the world- Europe”

Domani, 2 aprile, presso il palazzo delle poste in Via Roma verrà presentato il libro illustrato “Titina and friends around the world- Europe”, scritto ed illustrato da Swonild Ilenia Genovese, autrice ed illustratrice palermitana classe 1977, il primo e forse unico libro nato da una serie di cartoline, edito da Postcardsmarket. Il libro nasce infatti per raccontare le avventure di Titina, una gatta rossa, attraverso le illustrazioni che ritraggono lei e i suoi amici gatti mentre compiono un simpatico viaggio attraverso i paesi che compongono l’Unione Europea. L’idea che ha portato alla realizzazione del libro è stata quella di raccontare i viaggi della gatta Titina utilizzando le illustrazioni che l’autrice aveva realizzato in precedenza proprio per gli amanti dello scambio di cartoline, queste missive che i più credono essere passate di moda. Il mondo degli amanti delle cartoline è però, contro ogni aspettativa, ancora molto vivo e questo simpatico libro, un po’ diario di viaggio, un po’ guida turistica, lo conferma. La presentazione del libro sarà affiancata infatti da un raduno di appassionati di cartoline e filatelia facenti parte del progetto Postcrossing. Cos’è il Postcrossing?

Il Postcrossing è un progetto nato nel 2005 da un’idea del portoghese Paulo Magalhães per permettere alle persone di scambiare cartoline con altri appassionati di tutto il mondo. A luglio 2020 si sono festeggiati i 15 anni dalla nascita del progetto.

Gli utenti iscritti in modo gratuito al sito https://www.postcrossing.com possono richiedere l’indirizzo di un altro utente a cui inviare una cartolina, scelto in modo casuale dalla piattaforma. Una volta che la propria cartolina è arrivata a destinazione e viene registrata online con un codice alfanumerico, si riceve a propria volta una cartolina da un altro utente casuale.

Il Postcrossing conta attualmente più di 800.000 utenti distribuiti in più di 200 paesi e territori del mondo e dal momento della sua nascita ad oggi sono state scambiate più di 60 milioni di cartoline ufficiali.

Anche nel nostro paese, anno dopo anno, il progetto è sempre più conosciuto negli ambienti della corrispondenza e della filatelia: articoli dedicati al Postcrossing sono stati pubblicati sulla rivista di Poste Italiane Poste News nel luglio/agosto 2018 nonché sul numero de “La Voce Scaligera” del 2019 dedicato alla 133° edizione di Veronafil. Inoltre, del Postcrossing si è parlato al “Tavolo dei Postali” organizzato tra gli altri da USFI Unione stampa filatelica italiana tenutosi a Prato in autunno 2019 e via Zoom in primavera 2021.

Gli utenti italiani sono al momento più di 4.600 ed hanno spedito complessivamente più di 580.000 cartoline.

Un evento, quello del 2 Aprile, che unirà la lettura alla scrittura e che ha già richiamato più di venti partecipanti da varie parti d’Europa confermando l’interesse per i libri e per il mondo perduto e ritrovato della corrispondenza. Oggi, presso il Palazzo Scavone a Palermo, si è tenuto invece il raduno preliminare all’incontro di domani dove sarà possibile incontrare l’autrice, l’editore, Mihnea Raducu, e il gruppo di lavoro grazie al quale il progetto editoriale “Titina and friends around the world- Europe” è riuscito a prendere vita.

ec816213 0bef 4be9 8aa2 bd19acee12ef 1 - Be Sicily Mag

in foto un momento del raduno preliminare a Palazzo Scavone

Il libro può essere visionato al seguente link:

https://postcardsmarket.com/collections/maps-and-cats-titina-and-friends-around-the-world/products/book-titina-and-friends-around-the-world-european-union

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img