spot_img
venerdì, Settembre 22, 2023

ultimi articoli

Capitale Italiana Cultura 2022, la Sicilia fa il tifo per Trapani

Si avvicina la fatidica data del 18 gennaio, in cui sarà proclamata la “Capitale italiana della Cultura 2022”. Tra le finaliste c’è anche la città di Trapani, unica a rappresentare la Sicilia. Le altre sono Ancona, Bari, Cerveteri, L’Aquila, Pieve di Soligo, Procida, Taranto, Verbania, Volterra e concorrono per aggiudicarsi il titolo e un contributo di un milione di euro. Il titolo del dossier trasmesso al Mibact per la candidatura di Trapani è “Arte e Cultura, Vento di Rigenerazione”: all’interno ci sono anche interventi infrastrutturali duraturi. Il documento include oltre 100 progetti che vedono la partecipazione dei Comuni, delle

Trapani è in trepidazione per la scadenza del 18 gennaio, quando sarà proclamata la città , alla quale sarà assegnato un contributo di un milione di euro. ” è il titolo del dossier trasmesso al Mibact per la candidatura a “Capitale Italiana della Cultura 2022”, che concorrerà al titolo assieme alle altre città finaliste: istituzioni, degli attori della filiera culturale, di talenti creativi, dei giovani, delle scuole, delle organizzazioni sindacali e datoriali, del tessuto imprenditoriale.

“La candidatura di Trapani – spiegano il sindaco, Giacomo Tranchida, e l’assessore alla Cultura, Rosalia d’Alì – è stata occasione per avviare lo sviluppo di un piano strategico che sostenga l’offerta culturale del territorio, anche in chiave turistica. Da questa iniziativa, potrebbe nascere un osservatorio provinciale perché la collaborazione tra gli attori del territorio si traduca in una strategia organizzativa di un calendario unico degli eventi”.

Foto: Myke Bryan –  Creative Commons Attribution 2.0 Generic

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img