Nessuno resiste allo street food siciliano, neanche le star di Hollywood. L’attore Stanley Tucci, in Sicilia per una puntata del suo Searching for Italy, è rimasto stregato dagli arancini (con la “i”, perché si tratta di quelli della Sicilia orientale), provati sul traghetto della tratta Messina-Villa San Giovanni. «Questi sono gli arancini – spiega nello show della CNN -. È tradizione mangiarli sul traghetto, quando passi davanti la statua della Madonna. Guardate: questi piccoli, bellissimi coni, sono ripieni di riso e conditi con carne, piselli e zafferano. Sono davvero buoni».
Per Tucci, la passione per la cucina italiana è una questione di DNA. La mamma, Joan Tropeano, è nata a Civitanova (Reggio Calabria), mentre il nonno paterno, Stanislao Tucci, era cosentino. Nel 2021 “Tucci Cookbook“, un best seller, seguito da “The Tucci Table”.
Per la CNN ha girato “Searching for Italy”: un viaggio enogastronomico in tutta Italia, con suggestioni storiche e spunti culturali. «È un omaggio alla mia terra di origine – ha spiegato l’attore – in cui racconto agli americani la ricchezza del patrimonio enogastronomico, storico e culturale italiano». Ultima tappa: la Sicilia, con i mitici arancini messinesi e tante altre prelibatezze. La puntata è andata in onda negli Stati Uniti il 21 marzo: ecco una piccola clip.