La trasmissione “Linea Verde Life” di Rai1 è tornata in Sicilia con una puntata ricca di storie sostenibili e colori vividi, nella quale i 5 sensi sono stati celebrati e trasformati in esperienze. Marcello Masi e Daniela Ferolla hanno racconta una Trapani fatta di paesaggi incantevoli, che protegge la sua natura come un tesoro prezioso e che ha davvero molto da offrire. Nella puntata andata in onda sabato 27 marzo si è parlato del maestro del corallo Platimiro Fiorenza, inserito nel Registro delle Eredità Immateriali della Sicilia nell’elenco dei Tesori Umani Viventi tutelati dall’Unesco. E ancora delle saline di Trapani e Paceco con il lavoro di conservazione della Calendula Marittima, specie rara presente solo nella provincia di Trapani.
Spazio anche per San Vito Lo Capo, nel meraviglioso scenario cristallino, scopriremo che tutelare la costa è un dovere, ma Favignana. Trapani, ovviamente, è anche una provincia di buon cibo. Federica de Denaro ha spiegato, passo dopo passo, una gustosissima ricetta che affonda le sue radici nella splendida Sicilia: il pesto di agrumi. Davanti le telecamere di Linea Verde Life si è anche preparato il cous cous, piatto della pace che ha trovato a San Vito la sua casa. Per vedere tutta la puntata, basta cliccare qui. Foto: Linea Verde Facebook.