La cantina siciliana Tasca d’Almerita ha già iniziato il countdown vero il 200esimo anniversario dalla sua fondazione, che festeggerà nel 2030, con un restyling che coinvolge l’immagine del brand e un nuovo look per le sue iconiche etichette. Primo rinnovamento è quello del family brand: il Leone e il Sole siciliano riemergono in modo forte e vivido dallo scudo araldico che prima li racchiudeva. Nelle etichette c’è più spazio per l’identità di ognuna delle cinque tenute dell’azienda..
Le Tenute Tasca d’Almerita in Sicilia
Si tratta di Tenuta Regaleali, nel cuore della Sicilia incontaminata; Tenuta Tascante, con i suoi splendidi terrazzamenti sulle pendici dell’Etna; Tenuta Capofaro, luogo dell’anima nell’isola di Salina, “casa” della Malvasia delle Lipari; Tenuta Sallier de La Tour, adagiata sulle colline palermitane e, infine, Tenuta Whitaker, immersa nelle vestigia fenice dell’isola di Mozia.
Regaleali, con i suoi 550 ettari nel cuore dell’Isola acquistati dai fratelli Lucio e Carmelo d’Almerita nel 1830, costituisce un terroir vinicolo di fama internazionale. Al piede di ogni etichetta, le parole “vigne custodite dalla famiglia Tasca d’Almerita” sottolineano la storicità della famiglia Tasca e il senso di responsabilità verso l’ambiente e le generazioni future. Proprio per questo, dal 2010, Tasca d’Almerita è membro fondatore di SOStain – l’Alleanza siciliana per la vitivinicoltura sostenibile – e porta avanti la visione degli antenati con un approccio verso la difesa dell’ecosistema.