È stato pubblicato il bando per accedere al Corso di Documentario alla Scuola Nazionale di Cinema del Centro Sperimentale di Cinematografia, che ha sede ai Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo. C’è spazio per 12 giovani futuri cineasti. Si tratta di un percorso formativo di durata triennale, che termina con un diploma equipollente alla laurea triennale L-03 (Dams).
La direzione artistica e il coordinamento didattico del corso sono affidati alla regista Costanza Quatriglio. La direzione operativa è di Ivan Scinardo. Le attività hanno il sostegno finanziario di una convenzione stipulata tra il Centro Sperimentale di Cinematografia e la Regione Siciliana, (Assessorato al Turismo, Sport e Spettacolo / Sicilia Film Commission) con il sostegno del Comune di Palermo.
Alle selezioni si accede esclusivamente per via telematica dal 15 maggio 2021. Si può presentare la domanda di iscrizione entro le 12 del 18 giugno 2021, sul sito www.fondazionecsc.it. Le selezioni sono aperte laureati e diplomati di età compresa tra i 18 e i 26 anni, appartenenti ai Paesi dell’Unione Europea. C’è spazio anche per due giovani provenienti da paesi non Ue.
Il Corso di Documentario ha una durata triennale e punta a formare i futuri registi. Coniuga studio, ricerca e sperimentazione. In programma ci sono laboratori, esercitazioni collettive e masterclass con registi, sceneggiatori e professionisti dell’opera cinematografica e audiovisiva.
Dal 2010 a oggi la sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia ha formato più di 50 registi del documentario. Per informazioni si può contattare l’indirizzo email palermo@fondazionecsc.it o chiamare la sede Sicilia del Centro Sperimentale di Cinematografia (via Paolo Gili 4, Palermo), al numero 091.7099107.