spot_img
venerdì, Giugno 9, 2023

ultimi articoli

San Valentino, un tour sensuale in giro per la Sicilia

L’amore vien…mangiando e nel giorno di San Valentino, aumenta la “fame” di eros e passione.  Dal desco al talamo,  la creatività è protagonista nel sensuale tour di sorsi e morsi made in Sicily alla ricerca della felicità, che vi proponiamo. 

Come cominciare…il cocktail:

L’incipit  del viaggio, è il cocktail  “Botta r’amuri” dell’artista dei drink, la palermitana Chiara Mascellaro che ha stregato il mondo shakerando estro e ingredienti siculi. Gin siciliano salato con 40ml Gin Sale, 30 ml Cordiale alla fragola e menta,  2 gocce di aceto di mele,Top Soda e Twist limone, gli ingredienti della sua ricetta che promette scintille per gli innamorati perché è risaputo  che “l’amore è il sale della vita”.  

Prima tappa: Agrigento

E proprio in omaggio ad Eros, dio greco dell’Amore, la prima tappa del tour di San Valentino è nella Valle del Mito, ad Agrigento al “Carusu Restaurant” dove lo  chef e patron Alen Mangione  ha scelto la sontuosità del “Salmon Salar”, con il piatto “ Salmone confit, cipollotto alla brace e salsa allo yogurt” per le  affinità tra la vita del salmone nel suo faticoso sali- scendi e l’inquietudine del cuore. “ Solo i salmoni  più forti resistono – spiega Alen – dopo un percorso controcorrente molti muoiono e solo alcuni depongono le uova. Il suo viaggio rappresenta la mia idea d’amore un sentimento nobile sì  ma faticoso che però permette di vedere oltre il possibile scoprendo noi stessi e chi ci sta accanto”.

Da Agrigento a Sutera

Da Agrigento a Sutera, nella provincia nissena, l’ amore si tinge di sfumature romantiche con le delicate nuances  della campagna nell’atmosfera green  di “La Pineta”. Qui è la chef Andrei Andreea Loredana,  rumena di nascita e sicula d’dozione,  ad andare a nozze con il suo “ Risotto alla mela verde con carpaccio di gamberi rossi di Mazara e mandorle”. “Così ho conquistato mio marito- dice ridendo la chef insignita della Sciarpa simbolo dei Disciple del grande Auguste D’ Escoffier- con un tripudio di sapori e di colori che culmina con la delicatezza delle sfumature di fiori eduli”.  

Riposto in provincia di Catania

Ad ispirare il menù di San Valentino per lo chef  Piergiorgio Alecci di  “Donna Carmela Resort”, boutique hotel a Carruba di Riposto, nella provincia etnea, è la compagna Valentina “che mi accompagna giorno per giorno ormai da 9 anni. Ogni piatto è stato creato pensando a lei, dallo sgrombo marinato su pan brioches alla vaniglia, maionese al sesamo, cipolla rossa in agrodolce e salsa al prezzemolo che nasce come altenativa del classico sandiwich  che si fa a merenda perchè anche questa dev’essere sfiziosa- racconta Piergiorgio- al dessert con soltanto due ingredienti, lamponi e cioccolato bianco perchè- chiosa-   come due persone, se abbinati nel modo corretto può nascere un grand piatto o una grande coppia”.

Piazza Armerina

E complici di lavoro e nella vita da ben 40 anni sono Ernesta Tudisco e Angelo Treno,  chef e patron di “Al Fogher”, il ristorante gourmet nel cuore della Sicilia , a Piazza Armerina, nella provincia ennese, antesignano della ristorazione a chilometro zero. “Stiamo incollati h 24- dice Angelo- e lei è la musa ispiratrice dei miei piatti semplici ed intriganti nel contempo proprio come la relazione tra due persone”. Memoria e progresso, la cucina melting point tra certezze ed innovazione, metafora del rapporto di coppia  che per durare nel tempo si rinnova pur rimanendo fedele, è il leit motiv del  menù nel giorno di Cupido che Angelo  dedica alla sua  Ernesta con uno dei suoi piatti preferiti  “ alga nori tostata con asparago bianco merluzzo e salsa ai ricci di mare” .   

Tortorici sui Nebrodi

Dalla Città dei Mosaici a quella dello Stretto, just in time per un tuffo nella dolcezza  con il “Cuore di Cioccolato” della pastry queen, Isabella Catalano Ciancio, di “La Bottega Reale “ di Tortorici che per gli innamorati ha preparato un cuore di cioccolato bianco farcito  di crema di pistacchio, una composta di amarene ed un croccante di pistacchio.

Tappa a Palermo

Da Messina a Palermo, le diverse sfaccettature dell’amore e del San Valentino si declinano in mille e più modi come quello di un nonno per la sua nipotina. E se a farlo  è il pastry chef Giovanni Catalano, di “Oscar”, tra le più rinomate pasticcerie dell’Isola, il pieno di bontà è assicurato con una torta di cioccolato, lampone e nocciola che “esprime- racconta Giovanni raggiante- le emozioni diverse che mi hanno travolto. Dalla gioia allo stupore alla meraviglia alla bellezza che mi hanno riempito la vita”.

E poi a Bagheria…

A Bagheria, alle porte del capoluogo siciliano, sono i profumi ed i sapori del ristorante stellato “Limu” dello chef Nino Ferreri a prendere per la gola gli amanti con “ Cicale..Cicale..Cicale” . Riso Carnaroli cotto in un brodo di cicale e mantecato con un burro acido al limone. Il piatto viene completato da un crudo di cicale, lattuga di mare e bottarga di tonno e, ça va sans dire, scatta la voglia di stare “in una scatola nel mondo io e tu”, come cantava nell’omonima canzone la showgirl Heather Parisi. 

Nella città del cioccolato a Modica

Il tour di San Valentino si sposta a Modica, nel ragusano, a  “La Fattoria delle Torri” dove la giovane chef Francesca Barone  fa vivere una cena hot. “ Si tratta di un trancio di palamita, leggermente scottato, laccato con la salsa mole leggermente piccante e per rinfrescare  un’insalata di fiori di campo – spiega Francesca- L’abbinamento pesce crudo, cioccolato e peperoncino é un’associazione di ingredienti afrodisiaci per antonomasia mentre i fiori rendono  l’impatto visivo più romantico.Un pò come nelle relazioni amorose – dice divertita- in cui coesistono in perfetto equilibrio amore romantico e amore passionale”.

Palazzolo Acreide

Il viaggio fa tappa a Palazzolo Acreide, nella provincia aretusea,  “Da Andrea- Ristorante”. Lo chef e patron Andrea Alì  dà il  benevenuto alle coppie con l’antipasto di ricotta fresca con foglia d’ostrica “che- spiega- rompe gli indugi come un morbido abbraccio”. Se il primo, tagliolini al tartufo, innesca la chimica, l’acme della complicità, assicura Andrea, in un misto  di dolcezza e note piccanti,  si raggiunge con  il medaglione di salsiccia fritto nel miele accompagnato da arancia stabilizzata e crema di prezzemolo.

Marsala

A “Le Lumie” a Marsala, nella provincia di Trapani, lo chef e patron Emanuele Russo è pronto ad accontentare i palati con due diversi menu, di carne e di pesce. Sempre protagoniste l’effervescenza delle bollicine rosè all’entrèe e  il leit motiv degli agrumi, delle spezie afrodisiache, godendo  della splendida vista sulle Egadi. 

And last but not least, il  tour sensuale di San Valentino continua con i suggerimenti per l’abbinamento cibo- vino di Francesco Baldacchino, presidente AIS Sicilia. Eccovi alcune dritte condite da aneddoti personali : “Spumante Siciliano Metodo Classicoper rendere briosa e frizzante una serata in dolce compagnia e da abbinare anche a tutto pasto duranteuna cena a lume di candela- spiega Baldacchino-Zibibbo Secco Doc Siciliadi eccellente struttura e con una buona persistenza gusto-olfattiva, ideale per un piatto di cruditè di crostacei per un abbinamento che stuzzica i sensi. Etna Rosato Doc – continua il presidente AIS Sicilia- con grande equilibrio gustativo e che offre profumi piacevoli ed eleganti.Ed anche vendemmia tardiva  da Nero d’Avola che, dulcis in fundo, accompagnato ad un cioccolato fondente 85% è stato l’abbinamento consigliato che mi ha fatto conquistare la donna della mia vita…. combinazione di sfumature differenti che si completano a vicenda”

Ma c’è un ultimo consiglio per dare alla serata di San Valentino del 14 febbario, quel tocco in più per “lasciarsi vivere totalmente”. Il tempo. “Ci vuol passione. Molta pazienza., sciroppo  di lampone e un filo d’incoscienza- canta la Vanoni-Per cominciare il gioco ci si mastica poco a poco. Si fa così. E’ tutto apparecchiato per il cuore e il palato”.

Articolo di Giusy Messina

Se questo contenuto ti è piaciuto, segui il nostro blog o i nostri canali social: FacebookInstagram

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img