spot_img
martedì, Giugno 6, 2023

ultimi articoli

Le coffe di Daniela Napolitano

Borse che uniscono il passato e il futuro, che intrecciano la storia di chi le realizza, ma anche di chi le indosserà. Pizzi, rafie, nappe e nacchere. Tutti simboli siculi che trasformano  un oggetto in un’icona. Così come lo è la “coffa”.  Emblema per eccellenza della sicilianità. Usata dai contadini di un tempo, oggi la famosa borsa di paglia è stata totalmente reinventata e trasformata in un “articolo” di lusso. Dalla passione per l’artigianalità̀ di Daniela Napolitano, figlia d’orafi, da sempre affascinata dall’arte e dalla bellezza del creare “a mano”, come facevano  le donne di un tempo, dalla sua passione nasce, infatti, la voglia di realizzare proprio le coffe siciliane.

La ricerca e l’utilizzo di materiali che affondano nelle radici, come le famose “ceramiche di Caltagirone” e gli elementi decorativi che caratterizzano i carretti siciliani, non sono altro che il filo conduttore delle opere di Daniela che ha voluto esprimere la sua arte trasformando una borsa di paglia in un accessorio ricercato. Ogni creazione, unica nel suo genere, racconta un aspetto della Sicilia, parla di colori della terra, della sua natura, oltre alle mille sfumature della sua anima. Un aneddoto dell’antica tradizione, ma anche un dettaglio della campagna.

Un tramonto sul mare può ispirare una nuova opera che farà parte della collezione. Come la proposta Primavera/Estate che, accanto alla linea Sicily e Paillettes, vede l’ingresso di un altro simbolo della storia isolana: il panaro. Utilizzato in passato per il trasporto di pane, uova, frutta e verdura, grazie a un lavoro di creatività̀, artigianalità̀ e recupero di materiali di scarto, oggi è stato trasformato in una fantastica borsa rurale, ma decisamente chic, rivestita con tessuti del tutto riciclati. Infine, ogni creazione è accompagnata da un certificato di autenticità̀ dei materiali utilizzati e da una cartolina che racconta la leggenda alla quale si ispira. Insomma, una moda originale, del tutto Made in Sicily quella di Daniela, che guarda alla memoria collettiva, ma con un’attenzione all’innovazione e alla sostenibilità̀ ambientale. Le sue creazioni sono lontane dalle logiche commerciali, dove tutto deve cambiare in fretta per inseguire il mercato.

Le coffe create da Danié, sono borse sì, ma che non servono esclusivamente  per portare oggetti, ma per essere effettivamente “indossate”, senza rinunciare, ovviamente, alla funzionalità̀. Il suo obiettivo è, infatti, quello di creare e puntare su un prodotto di nicchia che abbia però un’anima, eccellente sotto tutti i suoi aspetti, dove design e artigianalità̀ italiana, insieme alla ricerca di nuovi materiali, possano ritrovarsi in una sintesi perfetta. Le coffe di Daniela Napolitano hanno attirato l’attenzione, non solo delle amanti della moda e del lusso, ma anche dell’imprenditrice Irene Forte, titolare della famosa catena dei “Rocco Forte” Hotel, selezionando le coffe per le sue boutique all’interno del Verdura Resort a Sciacca e del Grand Hotel Villa Igiea a Palermo. 

di Valentina Bongiovanni

Se questo contenuto ti è piaciuto, segui il nostro blog o i nostri canali social: FacebookInstagram

Condividi questo articolo sui tuoi social...

Latest Posts

non perderti

RIMANIAMOIN CONTATTO

Ricevi tutte le news di Be Sicily Mag

Subscription Form (#3)

spot_img