È stato presentato presso l’auditorium dell’ex collegio dei Gesuiti di Alcamo, e nell’ambito del “Sicilian wine weekend”, la rassegna dedicata alle migliori produzioni enologiche, finanziata dall’Assessorato regionale all’Agricoltura e promossa dal Comune alcamese con l’Enoteca Regionale della Sicilia Occidentale e la collaborazione dell’agenzia Feedback, il nuovo libro di Gianfranco Marrone, semiologo, saggista e professore ordinario all’Università di Palermo.

Il nuovo libro di Gianfranco Marrone
“Gustoso e saporito” che arriva dopo l’altro suo testo “Gastromania” scritto nel 2014, tratta della semiotica del cibo. Un libro che fa il punto su un percorso, lungo dieci anni, iniziato all’Università da Gianfranco Marrone insieme a diversi colleghi, e che concerne esattamente il linguaggio del cibo. L’Università apre dunque le porte a quella comunicazione che non ti aspetti, ovvero quella degli alimenti e della gastronomia. Lo stesso Marrone, durante la presentazione, ha infatti detto che il cibo che utilizziamo per sostenerci ci parla e comunica con noi. Una nuova visione, un nuovo modo di vedere tutto ciò che consumiamo per vivere, non soltanto accostato alla salute in genere o all’agroalimentare. Tanti gli amici, ex studenti e appassionati, che hanno seguito la presentazione del libro “Gustoso e saporito”, ascoltando le parole del professore e giornalista Gianfranco Marrone che ha raccontato e spiegato il suo nuovo testo al folto pubblico presente.
di Valentina Bongiovanni
Se questo contenuto ti è piaciuto, segui il nostro blog o i nostri canali social: Facebook, Instagram