back to top
martedì | 6 Maggio | 2025

ultimi articoli

Gianfranco Trapani debutta con “Isola Interiore”: a Palermo l’inaugurazione della mostra

La mostra "Isola Interiore" di Gianfranco Trapani sarà inaugurata venerdì 16 maggio 2025 a Villa Niscemi, con un evento che unisce arte e musica. L’esposizione sarà visitabile fino al 25 maggio

È in programma venerdì 16 maggio 2025 dalle 17 alle 19 a Villa Niscemi l’inaugurazione della mostra Isola Interiore del pittore palermitano Gianfranco Trapani. L’esposizione, allestita tra la Galleria Scafidi e la Sala Mascalcia, rimarrà visitabile fino al 25 maggio 2025.

“Isola Interiore” di Gianfranco Trapani: l’inaugurazione

La mostra Isola Interiore attraversa il mondo creativo di Gianfranco Trapani, presentando il suo ciclo pittorico più recente, avviato nel 2019. Curata da Roberta Trapani con la collaborazione di Isabella Trapani e il progetto grafico di Chiara Scordato, l’esposizione è realizzata con il patrocinio del Comune di Palermo.

In occasione della mostra sarà presentato anche il catalogo, a cura di Roberta Trapani, con progetto grafico di Chiara Scordato, fotografie di Andrea Baio e editing di Isabella Trapani. Il volume raccoglie una selezione di opere, un’intervista all’artista e i testi critici di Roberta Trapani e Valentina Di Miceli, restituendo il senso della sua ricerca pittorica.

Adv

L’evento di inaugurazione unirà arte e musica grazie alla partecipazione straordinaria della pianista e compositrice Ornella Cerniglia e del chitarrista Mezz Gacano, alias di Davide Mezzatesta.

Gianfranco Trapani ISOLA INTERIORE - Be Sicily Mag

La prima mostra di Gianfranco Trapani

Il linguaggio pittorico di Gianfranco Trapani è caratterizzato da continue metamorfosi e scandito da stagioni creative e lunghi silenzi. La mostra Isola Interiore, la prima dell’artista, si sofferma in particolare sulla sua produzione più recente, quella dal 2019 in poi, che segna un cambio di rotta decisivo. Questa fase recente si lega anche a una condizione personale dell’artista, che convive con una forma di maculopatia.

Isola Interiore è, dunque, un’occasione per avvicinarsi alle opere di un artista inedito, solitario, ma intensamente prolifico, che ha saputo trasformare la pittura in spazio intimo e luogo della memoria.

Adv
Condividi questo articolo sui tuoi social...

Scopri tutto il bello della Sicilia, direttamente nella tua inbox!

Unisciti alla nostra community e ricevi ogni settimana consigli di viaggio, curiosità, eventi, oroscopo e sapori autentici dell’isola. Non perderti nulla di ciò che rende la Sicilia unica!

Modulo Newsletter

ULTIMI ARTICOLI

consigliato da be

non perderti

spot_img