La Sicilia, con le sue coste spettacolari e il forte legame con il mare, continua a essere al centro di importanti decisioni sulla gestione del demanio marittimo. Il prossimo 7 maggio, nella sede di ANCI Sicilia (ex Palazzo delle Ferrovie – via Roma 19, Palermo), è in programma il seminario formativo “Le nuove disposizioni sul rilascio delle concessioni demaniali marittime: novità e incertezze sugli adempimenti di competenza dei comuni costieri”. Un incontro chiave, organizzato dall’Associazione dei Comuni siciliani e dall’Assessorato regionale del Territorio e dell’Ambiente, volto ad approfondire il tema della gestione del demanio marittimo alla luce delle recenti modifiche legislative e dei nuovi adempimenti richiesti ai comuni costieri.
Concessioni demaniali marittime: il seminario di ANCI Sicilia
Secondo Mario Alvano, segretario generale di ANCI Sicilia, la principale difficoltà che i Comuni stanno affrontando è “raccapezzarsi nel complesso quadro normativo, in cui si intrecciano norme europee, nazionali e regionali. Proprio per questo, l’incontro ha l’obiettivo di capire come utilizzare al meglio le linee guida, individuare gli aspetti di difficile attuazione e analizzare eventuali problemi di natura organizzativa e procedurale”.
Alvano sottolinea l’importanza di un confronto costruttivo tra istituzioni e amministrazioni locali: “Sarà fondamentale raccogliere le esperienze dei Comuni per capire come affrontare le sfide legate al rilascio delle concessioni e alla gestione del demanio marittimo. La condivisione è il fulcro di tutto il nostro agire come ANCI Sicilia”.
Uno degli aspetti centrali del seminario riguarda la programmazione efficace delle concessioni, facendo propri gli strumenti amministrativi che ne garantiscano una gestione trasparente ed efficiente. “Questo incontro rappresenta una grande opportunità per chiarire aspetti controversi e affinare competenze. Il confronto con esperti del settore ci aiuterà a trovare soluzioni condivise”, aggiunge Alvano.
Come partecipare al seminario di ANCI Sicilia
Il seminario “Le nuove disposizioni sul rilascio delle concessioni demaniali marittime: novità e incertezze sugli adempimenti di competenza dei comuni costieri” di ANCI Sicilia offrirà uno spazio di discussione sulle diverse modalità con cui i Comuni costieri stanno affrontando la gestione del demanio marittimo. “Sarà interessante analizzare i diversi approcci adottati nei vari territori costieri – evidenzia Alvano – per individuare buone pratiche e modelli replicabili”.
Oltre agli esperti del settore, interverranno alcuni sindaci, tra cui quello di Balestrate, e un avvocato che ha seguito le fasi di concertazione e predisposizione dei decreti e delle linee guida. L’incontro avrà un doppio livello, tecnico e politico, con la partecipazione dell’assessore regionale al Territorio e all’Ambiente e del dirigente generale dell’assessorato. Nel corso del seminario verranno analizzate le nuove linee guida regionali per il rilascio delle concessioni demaniali marittime e si discuterà delle strategie per una gestione equilibrata tra sviluppo economico, turismo e sostenibilità ambientale.
“L’obiettivo – conclude Alvano – è garantire strumenti operativi concreti, evitando incertezze applicative e favorendo una programmazione efficiente delle concessioni, che possa davvero sostenere lo sviluppo del territorio”.
Per partecipare, è necessaria la registrazione online.