back to top
venerdì | 2 Maggio | 2025

ultimi articoli

“Il punto G”, al teatro Sant’Eugenio di Palermo lo spettacolo comico con Lupetto, Valentino Pizzuto e Ivan Fiore

Le scene si sviluppano all'interno del nuovo appartamentino di Andrea, costretto a ospitare gli amici Valentino e Ivan, cacciati dalle mogli

È pronto a debuttare a Palermo, al teatro Sant’Eugenio, lo spettacolo teatrale dal titolo Il punto G. Un appuntamento, patrocinato dalla Regione Siciliana, “tutto da ridere” che fa parte della stagione 2024-25 della compagnia con la direzione artistica Pupella di piazza Europa. Il il sipario si aprirà venerdì 2 maggio alle ore 21, poi la replica al medesimo orario sabato 3 maggio e l’ultimo appuntamento domenica 4 maggio alle ore 17.45.

La sinossi de “Il punto G”

Con tre spettacoli al teatro Sant’Eugenio di Palermo, la commedia Il punto G è dunque pronta a divertire gli spettatori. Gli attori saranno impegnati a interpretare dei ruoli esilaranti all’interno di una sinossi semplice. Le scene si sviluppano all’interno del nuovo appartamentino di Andrea, impersonato da Lupetto, nel quale si è trasferito da poco. L’uomo vuole tenere tutto pulito e ordinato, tanto che nessuno può entrare senza togliersi le scarpe. Il protagonista tuttavia si ritrova inaspettatamente (e anche forzatamente) a dover ospitare il suo padrino Valentino, interpretato da Valentino Pizzuto, e l’amico musicista che canta nel suo pub, Ivan, interpretato da Ivan Fiore. Entrambi gli ospiti sono stati infatti messi alla porta dalle loro mogli. È così che i tre danno vita a gag ed equivoci, che puntano a far sorridere il pubblico.

Il cast dello spettacolo a Palermo

Lo spettacolo Il punto G in scena al teatro Sant’Eugenio di Palermo con la direzione artistica Pupella nel primo weekend di maggio è stato scritto da Ernesto Maria Ponte, Salvo Rinaudo, Paride Benassai e Maurizio Bologna. La regia è di Valentino Pizzuto, che sarà sul palco insieme a Lupetto e Ivan Fiore. Tra gli attori, c’è anche Enrica Garofalo, che si è formata nella Scuola di teatro Mario Pupella. Le luci sono di Alessandro Pupella, mentre il suono di Giuseppe Borruso.

Adv
Condividi questo articolo sui tuoi social...

Scopri tutto il bello della Sicilia, direttamente nella tua inbox!

Unisciti alla nostra community e ricevi ogni settimana consigli di viaggio, curiosità, eventi, oroscopo e sapori autentici dell’isola. Non perderti nulla di ciò che rende la Sicilia unica!

Modulo Newsletter

ULTIMI ARTICOLI

consigliato da be

non perderti

spot_img