Si è conclusa con un grande successo di pubblico e livello sportivo la FIP Silver Mediolanum Padel Cup al Country Time Club di Mondello, trasformando Palermo per un weekend nel cuore pulsante del padel internazionale. Oltre tremila spettatori hanno affollato le tribune per seguire i match di 70 coppie in gara, con 140 atleti tra cui oltre 20 nomi della top 100 mondiale.
Tra i più attesi, c’erano stelle del calibro di Alex “Captain America” Ruiz e dell’ex numero uno Maxi Sanchez, ma la finale ha riservato una sorpresa: a conquistare il titolo sono stati Javi Ruiz e Gonzalo Rubio, che si sono imposti con un perentorio 6-2 6-3, dimostrando solidità e sintonia sin dalle prime battute. “Hanno giocato una partita fantastica e meritato di vincere”, ha ammesso sportivamente Maxi Sanchez a fine gara, mentre Ruiz ha ringraziato con entusiasmo il caloroso pubblico palermitano.
Anche il torneo femminile ha offerto emozioni: protagonista assoluta è stata Giulia Dal Pozzo, 20 anni, in coppia con la spagnola Anna Ortiz. Le due atlete hanno confermato la loro forza con una finale impeccabile vinta 6-3 6-1 contro le spagnole Sofia Saiz Vallejo e Marina Lobo, chiudendo il match in poco più di un’ora. “Abbiamo sentito il calore del pubblico, è stato incredibile”, ha dichiarato emozionata Dal Pozzo, tra le giovani promesse del padel femminile italiano.
Per la campionessa italiana, il FIP Silver di Palermo è stato solo una tappa di un percorso in continua ascesa: già vincitrice di tre tornei del circuito CUPRA FIP Tour su quattro disputati in coppia con Ortiz, la prossima settimana sarà di nuovo in campo al FIP Silver di Treviso, stavolta accanto alla nuova compagna Xenia Clasca.
La tre giorni palermitana ha dimostrato ancora una volta che il padel non è solo una moda passeggera, ma uno sport in grado di attrarre pubblico, investimenti e grandi nomi. Palermo, con il suo Country Time Club, si conferma tappa d’élite del circuito internazionale.